Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Pillola anticoncezionale: più rischi con le nuove Yasmin,Yaz e Yasminelle

Yasmin, Yasminelle e Yaz, le ultime pillole anticoncezionali arrivate sul mercato, sono anche fra quelle considerate più pericolose dal punto di vista della salute. Lo hanno dimostrato recenti studi scientifici che hanno portato un’importante rivista medica, il British Medical Journal, a dedicare l’editoriale all’argomento.

Le pillole più diffuse
Nonostante ciò queste nuove pillole sono anche le più prescritte: nel 2008 sono state al secondo posto fra i farmaci a totale carico dei cittadini più prescritti in Italia. Sono dunque più diffuse delle pillole anticoncezionali più vecchie, che invece sono più sicure.

Nuovi contraccettivi: maggiore il rischio di trombosi venosa
Si sa che tutte le pillole anticoncezionali rallentano la circolazione del sangue nelle vene delle gambe e per questo, in condizioni molto particolari, possono facilitare la formazione di coaguli, aumentando il rischio di trombosi venosa. Gli studi scientifici hanno dimostrato che questo rischio è maggiore con le nuove pillole, rispetto a quelle più vecchie. Il rischio è molto basso; una normale gravidanza per esempio comporta un rischio tre volte maggiore. Ma il pericolo c’è e bisogna tenerne conto.

Che pillola anticoncezionale scegliere?
Se tutte le pillole oggi in commercio funzionano bene nell’impedire la gravidanza, perché non scegliere quelle che hanno meno rischi per la salute?

Oggi si sa che:

  • il rischio di trombosi venosa diminuisce se la pillola anticoncezionale contiene dosi sempre più basse di etinilestradiolo (questo è il nome scientifico dell’estrogeno);
  • le pillole che contengono levonorgestrel (il nome scientifico del progestinico), sono quelle da più tempo in commercio e sono anche le più sicure e con meno rischi per la salute.

Dunque, ecco i nostri consigli:

  • va chiesta al medico una pillola che contenga la dose di estrogeni più bassa possibile e che abbia come progestinico il levonorgestrel (Miranova, Egogin e altre);
  • va ricordato che, se si assume la pillola, la prevenzione della trombosi venosa passa anche attraverso il controllo del peso, praticare regolarmente un po’ di attività fisica e avere un’alimentazione equilibrata.

Clicca sul link per leggere una tabella che riassume le pillole a base di etinilestradiolo e drospinerone in vendita in Italia:

http://www.altroconsumo.it/donna/pillola-anticoncezionale-piu-rischi-con-le-nuove-yasmin-yaz-e-yasminelle-s263053/notizie-p12530.htm

Fonte: www.altroconsumo.it


2 commenti su “Pillola anticoncezionale: più rischi con le nuove Yasmin,Yaz e Yasminelle

  1. Atena90
    16 giugno 2011

    Oddio a mia sorella hanno prescritto yasminelle..sono preoccupata…!

  2. lorena
    21 dicembre 2009

    gli anticoncenzionali orali hanno avuto sempre di queste controindicazioni x questo bisogna sempre eseguire esami ematici

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: