L’articolo è disponibile solo per i Soci di Altroconsumo, tuttavia pubblico un breve riassunto:
Come evitare che gli indumenti scuri escano sbiaditi dalla lavatrice? Abbiamo testato 11 diversi detersivi liquidi per capi scuri, facilmente reperibili sugli scaffali dei supermercati: al vaglio la loro efficacia nella protezione dei colori e la loro capacità smacchiante. Se desiderate conservare il colore intenso dei vostri capi, dovete scendere a un compromesso con le macchie.
Il nostro test: efficacia smacchiante dei detersivi per capi scuri
Nella prima fase del test abbiamo valutato l’efficacia smacchiante offerta da questi prodotti. Le prove sono state svolte su indumenti con macchie ostinate e molto diverse: grasso, amido, proteiche, e vegetali. I risultati non sono stati molto soddisfacenti: l’assenza in questi prodotti di alcuni componenti aggressivi, riduce la loro efficacia smacchiante.
Prestazioni migliori per la protezione dei colori
Per quanto riguarda la difesa dei colori, la loro efficacia è risultata decisamente migliore. Ma dato che si tratta di detersivi, la loro debole azione contro lo sporco ostinato, penalizza molto il nostro giudizio.
Qualche consiglio utile sulla fase di lavaggio e asciugatura
Nell’articolo troverete consigli utili per migliorare l’efficacia dei detersivi durante la fase di lavaggio: le temperature da scegliere, alcuni semplici rimedi per pretrattare il bucato e rendere le macchie più solubili, e qualche trucco per scoprire se i capi perderanno colore durante il lavaggio. Infine raccomandazioni utili su come dividere il bucato se si usa l’asciugatrice.
Detersivi per capi scuri: impatto ambientale e prezzi
Le nostre verifiche sull’impatto ambientale di questi detergenti hanno considerato la quantità di lavaggi indicati sulle confezioni, la dimensione dei flaconi, le indicazioni sul tipo di plastica usata e il livello di riempimento dei contenitori. A sorpresa, il prodotto più economico è risultato il più rispettoso verso l’ambiente.
Fonte: www.altroconsumo.it
ai tempi di mia nonna i colori si fissavano con acqua e aceto