Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Che fine farà il difensore civico?

Approvato il decreto che fa slittare al 2011 la soppressione del difensore civico, che rappresenta il diritto del cittadino a essere tutelato nei rapporti con la pubblica amministrazione.

Per risparmiare fondi pubblici
La mannaia delle misure di contenimento della spesa pubblica che prevede, tra le altre, la soppressione della difesa civica, è stata momentaneamente bloccata, ma il problema è solo rinviato. Non si può pensare di abolire il difensore civico senza prevedere un’alternativa a tutela del cittadino.

Tutela del cittadino
Spesso confuso con il giudice di pace o con il conciliatore, il difensore civico (rappresenta il diritto del singolo ad essere tutelato nel rapporto con la Pubblica Amministrazione. Intervenendo a favore di una persona, risolve il problema di tutti coloro che si trovano nella stessa situazione.

Al Difensore Civico può rivolgersi chiunque, sia telefonicamente sia di persona, anche solo per chiedere informazioni e consigli senza formalità o costi.

Ci aspettiamo che a questa abolizione segua una riforma che realizzi concretamente l’imparzialità e il buon andamento della pubblica amministrazione, nonché il diritto di ciascuno ad essere difeso.

Fonte: www.altroconsumo.it

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 3 febbraio 2010 da in Essere Cittadini attivi. (Diritti & Doveri) con tag , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: