Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un software gratuito per la riabilitazione cerebrale

Aggiornamento del 10 gennaio 2021: Un lettore mi ha chiesto informazioni in merito sl sito citato per il download di Cogito, in quanto risulta inattivo.

Non è la mia area di competenza, in quanto sul Blog avevo solo dato notizia del progetto, tuttavia mi pare che fino al 2013 fosse attivo.

Suggerisco di chiedere info al San Camillo che era parte integrante del progetto.

Vedi: https://www.sancamillotorino.net/malattia-di-parkinson

Indagando un poco sul web, ho scoperto altri programmi o sofware che potrebbero essere di interesse. Vedi QUI 

Il Progetto COG.I.T.O. ha come scopo principale la pubblicazione di un prodotto software indirizzato alla riabilitazione di pazienti adulti con patologie neurologiche e/o cerebrovascolari, per la rieducazione di disturbi di attenzione e memoria visuo-spaziale e di disturbi del linguaggio in comprensione ed espressione.

Il progetto COG.I.T.O. viene realizzato dalla Fondazione ASPHI Onlus con la partnership scientifica del Presidio Sanitario San Camillo di Torino. E’ stato avviato a settembre 2007 con il finanziamento della Fondazione CRT.

La realizzazione tecnica è a cura della Cooperativa Anastasis .

COG.I.T.O. è distribuito gratuitamente, con licenza open-source e copyleft, corredato da un manuale di istruzioni per guidare gli utenti nell’installazione e nell’utilizzo.

Per accedere alla pagina di scaricamento del software è necessario procedere alla registrazione al sito: Registrati

Una volta effettuato il login, è possibile procedere con il download da questa pagina: DOWNLOAD COG.I.T.O.

Per avere più informazioni sulla licenza: licenza di COG.I.T.O.

Fondazione ASPHI ritiene che il proprio compito istituzionale, dopo aver messo a disposizione COG.I.T.O., consista ancora nel promuoverne la diffusione presso le strutture che si occupano di riabilitazione e nel verificarne la soddisfazione: per questo chiunque scaricherà da Internet il Software è invitato a comunicare alla Fondazione i propri commenti, tramite la pagina disponibile in questo stesso sito: contattaci

E’ possibile provare COG.I.T.O. direttamente online: la versione dimostrativa è perfettamente identica a quella completa, escludendo semplicemente la creazione e la gestione di nuovi pazienti.

Prova ora COG.I.T.O.!

Attenzione: per funzionare, COG.I.T.O. necessita del browser Mozilla Firefox. Chi non l’avesse può scaricarlo gratuitamente a questo indirizzo: http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/

Ambiti applicativi

È destinato alla riabilitazione di persone colpite da lesioni cerebrali acquisite di varia natura: vascolare, neoplastica, degenerativa, traumatica.
Cogito viene applicato nei casi di:

  • Trattamento specifico dei disturbi di comprensione ed espressione verbale
  • Disturbi delle capacità logico-categoriali
  • Disturbi mnesici verbali e visuospaziali
  • Disturbi dell’attenzione sostenuta e selettiva
  • Disturbi dell’attenzione visuospaziale (compresa Negligenza Spaziale Unilaterale)

Fonte: http://cogito.integrazioni.it/

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 1 marzo 2010 da in Leggo & Pubblico, Salute & Benessere, Tecnologia, Scienza, Web & C. con tag , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: