Ecoturisti (Info qui > www.ecoturisti.eu ) ovvero un nuovo progetto volto ad una filosofia di ecosostenibilità che si sviluppa attraverso un portale dedicato all’ecoturismo per promuovere una serie d’iniziative volte a diffondere e sensibilizzare uno stile di vita a favore dell’ambiente.
Aderendo al portale si contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera, grazie ad un progetto che prevede la creazione e tutela di nuove foreste nel Parco del Ticino, in Madagascar e in Costa Rica.
Come è possibile questo ?
Una parte dell’importo versato per l’adesione (un investimento minimo di 40 € annuali) verrà devoluto per la creazione a tutela di nuove foreste.
Inoltre si potrà aderire a progetti e iniziative di Impatto Zero® di Life Gate mirate a ridurre l’impatto ambientale.
Gli utenti avranno invece la possibilità di navigare all’interno di un portale che gli permetterà di:
* – Prenotare la struttura turistica più adatta alle loro esigenze
* – Scoprire il territorio attraverso redazionali suddivisi per regioni e provincie
* – Essere sempre eco-aggiornati attraverso articoli e notizie che promuovono uno
* stile di vita orientato allo sviluppo sostenibile
Nel sito appariranno diverse tipologie di icone, di seguito ne spieghiamo il significato.
Riforestazione: l’azienda, con l’adesione al portale, contribuisce al progetto di riforestazione comune certificata di ECOturisti nel Parco del Ticino, in Madagascar e in Costa Rica, in collaborazione con Impatto Zero® di Lifegate
Riforestazione PLUS: l’azienda, con l’adesione al portale, contribuisce in modo più significativo al progetto di ECOturisti per la riforestazione nel Parco del Ticino, in Madagascar e in Costa Rica, in collaborazione con Impatto Zero® di Lifegate
Mondo ECO: l’azienda mette a disposizione dei suoi clienti alimenti biologici, utilizza lampadine a basso consumo energetico, pannelli solari o risorse rinnovabili.
Impatto Zero®: l’azienda rende ad Impatto Zero® uno dei seguenti servizi o prodotti:
– i materiali di comunicazione
– le camere
– le piazzole di sosta
– gli spazi comuni
– la SPA
– omaggi agli ospiti con un certificato numerato che attesta la creazione in mq di nuove foreste
Pingback: Eco-bio turismo: le strutture Ecolabel « Paoblog