Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Nivea Silver Protect: inquinante e a rischio allergie

Dannoso per l’ambiente, dagli effetti collaterali ancora poco studiati e un potenziale fattore di incremento della resistenza dei batteri.

Parliamo della nuova linea di deodoranti Silver Protect di Nivea che, come dice il nome, contiene una soluzione liquida di microparticelle d’argento.

Antibatterico. Ma controproducente se usato quotidianamente
L’efficacia antibatterica dell’argento è comprovata, ma è possibile che un utilizzo eccessivo e indiscriminato di antibatterici sempre più presenti in diversi prodotti (detersivi, saponi, dentifrici) potrebbe creare resistenza.

Il Comitato scientifico sulla sicurezza dei consumatori dell’Unione europea ritiene che riguardo al silver citrate (il composto di argento utilizzato da Nivea Silver) manchino informazioni, soprattutto per quanto riguarda gli effetti a lungo termine e l’esposizione multipla da altre fonti.

Dannoso per l’ambiente e a rischio allergie
I composti a base di argento sono tossici per gli organismi acquatici e, inoltre, l’alta concentrazione di alcol nella versione roll può provocare fastidiose reazioni allergiche, soprattutto su pelli sensibili e depilate. Meglio la versione in spray, che non contiene alcol.

Entrambi i prodotti, tuttavia, contengono sei diversi allergeni, mentre la versione di deodoranti Nivea senza l’argento solamente uno. Oltretutto l’efficacia del prodotto è già garantita dall’alluminio chloroidrato (comunemente usato in quasi tutti i deodoranti) in elevata quantità.

Alta efficacia? Alti rischi di reazioni allergiche
Partiamo da un dato di fatto: più è alta l’efficacia di un deodorante più aumenta il rischio che il prodotto provochi reazioni allergiche. Il nostro consiglio è dunque quello di applicare il deodorante la mattina sulla pelle pulita e di eliminarlo la sera prima di andare a letto per lasciare respirare la pelle.

Non solo una questione di prezzo
Non c’è una grande differenza di prezzo fra le linee tradizionali di deodoranti Nivea e questo nuovo prodotto. Tuttavia, non essendoci ancora abbastanza dati sull’impatto a lungo termine dell’argento, la possibile resistenza agli antibatterici, l’impatto ambientale e soprattutto, non essendo necessario per la realizzazione di un buon deodorante, il nostro consiglio è quello di scegliere i prodotti che non contengono argento.

Fonte: www.altroconsumo.it

2 commenti su “Nivea Silver Protect: inquinante e a rischio allergie

  1. Pingback: Deodoranti senza alluminio: pro e contro « Paoblog

  2. Pingback: Nei deodoranti che usiamo tutti i giorni c’è troppo alluminio « Paoblog

I commenti sono chiusi.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 15 luglio 2010 da in Consumatori & Utenti, Salute & Benessere con tag , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: