Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Frecciarossa. E Malpensa va ad “alta velocità”

Non per essere malfidente, tuttavia la fonte della notizia è il sito del Comune di Milano. E visto che di foto di inaugurazioni, brindisi e via dicendo, ne abbiamo visti tanti, senza che fossero seguiti dai fatti, spero vivamente che quanto scritto sia tutto vero. 😉

Ricordiamoci dell’inaugurazione a suo tempo del distributore di idrogeno e, peggio ancora della vicenda Zincar > http://www.partecipami.it/?q=node/7511&single=1

°°°

“Il Comune di Milano ha sempre creduto nell’aeroporto di Malpensa e lo ha fatto anche quando Alitalia, due anni fa, lo ha abbandonato. Siamo convinti che Malpensa debba rimanere un hub importante per l’Italia. E anche le Ferrovie dello Stato hanno creduto in Malpensa”. Così è intervenuta il Sindaco Letizia Moratti, alla cerimonia d’inaugurazione del nuovo servizio Frecciarossa da Milano Centrale a Malpensa Aeroporto.

Il Sindaco Moratti ha raggiunto lo scalo varesino dalla Stazione Centrale a bordo di un treno Frecciarossa, insieme con Mauro Moretti, Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, Roberto Formigoni, Presidente della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia. Ad accogliere il treno alla stazione di Malpensa c’era Giuseppe Bonomi, Presidente di SEA.

L’aeroporto di Malpensa sarà direttamente connesso a Milano Centrale, Bologna, Firenze Santa Maria Novella, Roma Termini e Napoli con 4 treni al giorno. Da Milano si raggiunge Malpensa in 40 minuti. “Una svolta epocale – ha proseguito il Sindaco  – che rilancia le potenzialità di Malpensa e conferma che chi ha scommesso in questi anni sullo scalo ha visto giusto”.

“Questo aeroporto – ha sottolineato Letizia Moratti – sta crescendo sopra la media europea. Quest’estate, infatti, sono aumentate le destinazioni servite, passando da 166 dello scorso anno, quando c’era solo Alitalia, alle attuali 168. Se c’è il mercato, quindi – ha concluso il Sindaco – ai cittadini e alle imprese si possono assicurare anche i servizi”.

Il servizio ferroviario tra la stazione di Milano Centrale – frequentata mediamente da circa 320 mila passeggeri al giorno – e Malpensa, che dista 45 chilometri, rappresenta una svolta importante per l’accessibilità all’aeroporto: attualmente il servizio “su rotaia” era garantito solo con partenza dalla stazione di Milano Cadorna.

Alcuni momenti dell'inaugurazione del servizio che collega Malpensa con la rete ad alta velocità-Frecciarossa. Nelle foto il Sindaco Moratti con Moretti ad del Gruppo Ferrovie dello Stato, il presidente della Regione Formigoni e l'assessore Cattaneo

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 14 settembre 2010 da in Consumatori & Utenti, Leggo & Pubblico, Milano & Lombardia con tag , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: