Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Luci spente a New York

Fino al 1° novembre non sarà più possibile vedere panorami come questo a New York.

Molti grattacieli della Grande Mela, infatti, terranno spente le luci dei piani più alti da mezzanotte all’alba, per non disturbare gli uccelli migratori.

Ogni anno 90.000 uccelli, attratti dalle luci si schiantano contro le vetrate. Questa iniziativa, promossa dalla campagna Lights Out New York, oltre a ridurre dell’83% questi incidenti di volo, permetterà anche di risparmiare energia e soldi ; ad esempio, di 750.000 kw per un edificio di 230.000 mq. come l’Empire State Building (circa 120.000 $).

4 commenti su “Luci spente a New York

  1. claudio mennuti
    5 ottobre 2010

    Due cose buone!

  2. Spugna
    5 ottobre 2010

    poveri volatili….

  3. Nancy
    4 ottobre 2010

    Ottima cosa!

  4. Ele di Siena
    4 ottobre 2010

    approvo le luci spente, lo farei più spesso!

I commenti sono chiusi.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 4 ottobre 2010 da in Animali, natura & via dicendo... con tag , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: