Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Rincari dei traghetti per la Sardegna: meglio aereo più auto a noleggio?

Leggo su Altroconsumo

Brutte notizie per chi si sta già attivando per prenotare le vacanze in Sardegna, facendo magari affidamento sulle abituali offerte per chi prenota in anticipo: rispetto allo scorso anno, le tariffe 2011 sono aumentate in media del 66%, con punte del 100%. E non c’è traccia delle promozioni. Abbiamo confrontato le tariffe con l’alternativa aereo + auto a noleggio, opzione che può risultare più conveniente.

I rincari di Grandi Navi Veloci, Moby Lines, Sardinia Ferries
Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni dai consumatori, abbiamo fotografato l’offerta di Grandi Navi Veloci, Moby Lines e Sardinia Ferries (Tirrenia, in amministrazione controllata, propone biglietti solo fino a maggio prossimo).

Dal confronto colpisce il livellamento verso l’alto delle tariffe – la media è del 66% – con punte di rincari del 131% e scarse possibilità di scelta conveniente per i viaggiatori.
Come le promozioni che gli anni scorsi venivano offerte a chi prenotava con anticipo di diversi mesi (passaggio auto a 1 euro, per esempio).

La segnalazione al Garante
Oggi abbiamo segnalato la situazione all’Autorità garante della concorrenza e del mercato, chiedendo che si faccia luce sull’andamento dei prezzi, su eventuali accordi anticoncorrenziali e sulle mancate possibilità di risparmio per i consumatori.

Aereo + auto a noleggio: da prendere in considerazione
Abbiamo provato a confrontare i traghetti con l’alternativa aereo + auto a noleggio. Abbiamo ipotizzato una famiglia di 2 adulti e 2 bambini, con auto familiare e partenza programmata per la settimana centrale di agosto. In tabella vedi il risultato. Come si vede, con l’aereo si possono risparmiare anche 500 euro rispetto alla tariffa del traghetto più conveniente.

Chiaramente la situazione può cambiare a seconda della durata della vacanza (per più giorni il noleggio dell’auto incide di più) e dal momento in cui si prenota (le tariffe potrebbero cambiare). Ma in ogni caso l’aereo può essere una soluzione da prendere seriamente in considerazione per rispondere al caro-traghetti. Può dunque essere utile consultare le offerte di Alitalia, Ryan Air e Meridiana.

La tabella comparativa la trovi QUI

2 commenti su “Rincari dei traghetti per la Sardegna: meglio aereo più auto a noleggio?

  1. Pingback: Aumento dei prezzi dei traghetti per la Sardegna: l’Antitrust ha avviato l’istruttoria. « Paoblog

  2. Pingback: Rincari dei traghetti per la Sardegna: meglio aereo più auto a noleggio? (Paoblog’s Weblog) | Viaggi

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: