in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo
Sul sito www.isvap.it sono presenti due elenchi in ordine alfabetico: uno per le imprese italiane e uno per le imprese straniere.
Queste ultime, secondo l’art. 150 del Codice delle Assicurazioni Private, non hanno l’obbligo di aderire alla Convenzione tra assicuratori per il risarcimento diretto: nell’elenco sono presenti comunque, nel caso abbiano aderito questo fatto è riportato nell’elenco.
Entrambi gli elenchi sono suddivisi in imprese autorizzate ad operare nella rc auto e nella rc natanti: se una compagnia può operare per entrambi i rischi apparirà, ovviamente, sotto entrambe le voci.
Questi nuovi elenchi dovrebbero rendere più semplice capire se un’impresa sia autorizzata o meno ad operare nel ramo rc auto proprio per il fatto che sono riportate solo le compagnie che possono rilasciare questo tipo di polizza.
Nel caso persistano ulteriori dubbi, è possibile contattare l’Istituto di Vigilanza telefonando allo 06.42.13.31 o mandando un fax allo 06.42.133.206.
Elenco aggiornato polizze contraffatte QUI