L’Isvap, istituto di vigilanza sulle assicurazioni, segnala periodicamente nomi di compagnie d’assicurazione non abilitate per l’RC auto o polizze contraffate.
Nota bene > chi stipula una polizza Rc auto con queste compagnie non assolve l’obbligo assicurativo previsto: non solo non è coperto in caso di incidente, ma rischia pure il sequestro del veicolo e una sanzione fino a 3119 euro.
Di seguito i link che portano agli ultimi aggiornamenti:
Comunicato stampa del 15/6/2012 – USAA – segnalata la commercializzazione di polizze r.c. auto false
|
La segnalazioni precedenti le trovi QUI
Pingback: Veicoli non assicurati, controlli automatici ancora al palo « Paoblog
Pingback: Rc auto: aggiornata la lista nera delle “polizze fantasma”/9 « Paoblog
Pingback: Devo fare il tagliando, ma aspetto ottobre, così risparmio… « Paoblog