leggo su Altroconsumo
Poste Italiane lancia sul mercato My Postepay, una carta prepagata Mastercard che si può acquistare anche online. La ricarica può essere fatta tramite conto Bancoposta o carta di credito, il costo di emissione è di 10 euro e al momento dell’acquisto occorre fare una ricarica minima di 5 euro.
In generale, la ricarica costa un euro (se fatta in Posta in contanti o con una carta abilitata al circuito Postamat), 3 euro da ATM Postamat con carte di credito, 2 euro presso i punti vendita Sisal e Snai. Buona la scelta di far appoggiare My Postepay al circuito Mastercard, più diffuso rispetto a quello di Visa Electron su cui si appoggia invece Postepay.
Per capire qual è la carta prepagata più conveniente, abbiamo ipotizzato un profilo standard di utilizzo. Conto Tascabile Che Banca!, circuito Mastercard al costo di 12 euro, è la più economica. Per lo stesso profilo, la Postepay tradizionale costa 17,25 euro mentre, a causa del maggiore costo di emissione, My Postepay sale a 22,25 euro.
Se invece si pensa a un utilizzo della prepagata prevalentemente online, la migliore (al costo di 6,50 euro comprensivo di emissione) è Carta Jeans circuito Mastercard emessa da Banca popolare di Milano. Postepay e My Postepay costano rispettivamente 8 e 13 euro (i costi sono comprensivi della spesa di emissione).