leggo su Altroconsumo
La tariffa della corrente applicata al mercato tutelato, stabilita all’inizio di ogni trimestre dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas (AEEG) e applicata ai consumatori che non sono passati al mercato libero, segnala un ribasso: – 1,4% rispetto a tre mesi fa.
Questa diminuzione, però, non è sufficiente a compensare il forte aumento che la tariffa stessa ha registrato nel corso del 2012. La differenza tra la stima della spesa annua, calcolata a gennaio 2012, con quella calcolata oggi è significativa. Chi ha pagato di più sono state le famiglie con 3-4 componenti, che hanno registrato un aumento del 9,5%.
Oltre alle tariffe del mercato libero, che consentono di abbassare la bolletta, per le famiglie in stato di disagio economico o fisico è previsto il bonus sociale. Considerando un nucleo familiare composto da 3-4 persone, il bonus elettrico ammonterebbe a 91 euro, per una riduzione finale della bolletta del 15% circa.
Chi vuole avere maggiori informazioni su come accedere a questi aiuti può visitare le sezioni Bonus per disagio economico e Bonus per disagio fisico.
Per saperne di più puoi consultare il sito bonusenergia.anci.it oppure quello dell’Autorità dell’energia.