Considerando che come scrive SicurAuto in chiusura del suo articolo C’è poco da scherzare, perché se si ha in tasca solo la banconota nuova di 5 euro e, quasi a secco, s’intende fare rifornimento per tornare a casa, il rischio è di restare a piedi, con la macchinetta che rifiuta il denaro.
Quindi, massima attenzione ai soldi che si hanno nel portafogli per evitare grosse scocciature, specie se avete un motorino, veicolo per cui il rifornimento da 5 euro è diffuso.
E quindi prendiamo atto che la banconota di cinque euro con il volto di Europa viene rifiutata da quasi tutti i distributori automatici, come evidenziato anche da Striscia la notizia e Repubblica, non si tratta solo dei benzinai, ma pure dei tabacchi, dei distributori di caffè o snack e delle farmacie.
Altri guai per gli automobilisti sono dati dalle colonnine del parcheggio: la nuova banconota viene rifiutata dalle macchinette. Il problema è che gli apparecchi non sono aggiornati, dunque rigettano il denaro come se fosse falso
Pingback: Dal 23 settembre arrivano le nuove banconote da 10 € | Paoblog
Pingback: Stangata benzina sulle ferie, proteste dalle Associazioni | Paoblog
Al solito: molto pratici e intelligenti nel fare le cose.