Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Milioni di bottiglie di finta sambuca colorata sono in commercio

un articolo di Roberto La Pira & Sara Rossi che leggo su Il Fatto Alimentare

Almeno 11 aziende localizzate in Spagna, Regno Unito e  Sud Africa commercializzano una finta sambuca che non rispetta i requisiti previsti dal Regolamento comunitario 110-2008.

 

La violazione più evidente riguarda il colore: la sambuca deve essere bianca, o se preferite incolore,  mentre  all’estero ci sono milioni di bottiglie con una sambuca con colore variabile dal rosso al verde, all’azzurro.

La segnalazione – riportata nel  dossier “Sambuca comme il faut” effettuata da Bertagni Consulting srl per conto di Molinari –  individua anche la lista delle aziende, degli importatori e dei distributori specializzati nella commercializzazione della finta “sambuca”.

Il Ministero dell’agricoltura inglese ha emanato una circolare a tutti gli organi di controllo, fornendo dettagliate indicazioni per riconoscere l’illegittimità di questi prodotti alcolici.

L’obiettivo è limitare  il commercio e ribadire il rispetto del regolamento che prevede oltre al colore bianco, una gradazione alcolica minima e il quantitativo di anetolo.

«Abbiamo presentato il dossier alla Commissione Europea ed alle amministrazioni nazionali maggiormente coinvolte – afferma Marco Bertagni della Bertagni Consulting – le prime risposte sono incoraggianti. La Commissione ha ritenuto sostanziali le nostre argomentazioni ed ha accolto la denuncia».

Questo non significa che si arriverà necessariamente ad un procedimento di infrazione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: