leggo su Altroconsumo
Quest’estate viaggerai verso paesi esotici? Africa, America Latina o Asia?
Importante è capire quale tipo di prevenzione fare già da casa, prima di partire. Tra le più problematiche c’è quella per la malaria, una malattia infettiva trasmessa all’uomo da zanzare del genere Anopheles e che rappresenta un reale pericolo nei Paesi a rischio.
Ma attenzione al Lariam, un farmaco a base di meflochina che si assume una settimana prima di partire e può causare effetti indesiderati di tipo psichiatrico.
A fine giugno l’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) ha pubblicato sul suo sito un’importante nota informativa sottolineando che il Lariam può causare – con frequenza – sogni anomali, insonnia, ansia e depressione. Meno frequenti, ma comunque possibili, effetti come allucinazioni, psicosi, pensieri suicidi o comportamenti autolesionisti.
È importante che il Lariam non venga usato da chi soffre di questi problemi.
Nel caso di effetti indesiderati segui queste indicazioni.
Per avere tutte le informazioni sulla profilassi della malaria consulta il documento “Le malattie del viaggiatore”, pubblicato dal Ministero della Salute, alle pagine 25-30.
Grazie per la risposta Donatella.
quindi il problema è relativo a capelli secchi, non a caduta dei capelli, giusto?
con il malarone, comunque sabato inizio a prenderlo, poi ti dirò se anche questa volta sarà così. devo dire che io ultimamente con i capelli sono messa malino, con l’età sono diventati più secchi, quindi parto già svantaggiata
Ciao Donatella, l’effetto negativo sui capelli l’hai avuto questa volta con il Malarone o in passato con il Lariam?
Grazie!
Si, ma fortunatamente l’asl che ti prescrive il Lariam ti avvisa anche di tutto questo, oltre ad essere ampliamente indicato sul foglietto illustrativo, inoltre è tutta materia risaputa tra i viaggiatori.
Il buono è che gli effetti sono soggettivi, c’è chi lo prende senza aver problemi, chi alla prima pastiglia sta male. Il cattivo è che non è un vaccino, ma una profilassi, non esiste nulla che ti copre contro la malaria e nel caso di malattia ti curano con le stesse sostanze della profilassi, motivo per cui molti preferiscono non fare la profilassi.
Io devo prendere invece il malarone, il lariam non spaventa le zanzare del Laos, già preso in passato senza problemi solo un pò di rifiuto verso le ultime pastiglie (si prende tutti i giorni, mentre il lariam una volta a settimana).
Effetti collaterali provati: capelli stile Mafalda – 9 mesi per rimetterli in sesto, quindi direi che appesantisce il fegato