Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Turbine eoliche: in Norvegia si testano le pale nere, per ridurre i rischi per gli uccelli

eolicoCome fare a togliere definitivamente alla tecnologia eolica l’etichetta di killer di uccelli?

La Norvegia, uno de paesi più avanzati nella produzione di turbine, sta tentando di offrire una nuova soluzione tecnica al problema che possa ridurre il numero di collisioni dell’avifauna, mantenendo bassi nel contempo i costi connessi al miglioramento.

Energi Norge, organizzazione non-profit che rappresenta circa 270 aziende coinvolte nella produzione, distribuzione e commercio di energia elettrica, con il supporto del Consiglio di Ricerca nazionale ha dato il via ad un nuovo progetto sperimentale nel parco eolico di Smøla, nella contea di Møre og Romsdal, per rendere maggiormente visibili agli stormi le lame del rotore.

 

La wind farm, fattoria del vento (o parco eolico) di proprietà del colosso energetico Statkraft, è costituita da 68 turbine, ognuna delle quali avrà a breve una pala dipinta di nero, e in alcuni casi anche un tratto dell’albero.

Il progetto prevede anche di istallare su alcuni rotori delle lampade a raggi ultravioletti, più facilmente visibile degli uccelli che dagli esseri umani. Se i test dovessero dare responso positivo, si aprirebbe la possibilità di impiegare anche vernici UV per migliorare la visibilità degli impianti.

Fonte: Rinnovabili.it

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 15 agosto 2013 da in Ambiente & Ecologia, Animali, natura & via dicendo..., Leggo & Pubblico con tag , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: