Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Rca & Compagnie fantasma: l’Ivass ne segnala 4 in 2 giorni!

Occhio anzitutto ai casi di commercializzazione di polizze Rc auto false intestate a Bilforsikringer Fjord Assicurazioni, società che non rientra tra le imprese autorizzate o, comunque, abilitate all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio della Repubblica.

L’eventuale stipulazione di polizze recanti quell’intestazione comporta per i contraenti l’insussistenza della copertura assicurativa e per gli intermediari lo svolgimento di un’attività non consentita dalle vigenti disposizioni normative.

Alla larga da Rca contraffatte recanti la denominazione Enterprise Insurance Company Plc tramite il sito internet siamosicuri.net: non consente – dice l’Ivass – l’identificazione dell’intermediario né l’accertamento della relativa iscrizione nel Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi.

La “Enterprise” ha sede legale in Gibilterra, è abilitata a operare in Italia in libertà di prestazione di servizi, ed è autorizzata in Italia al rilascio di coperture assicurative Rc auto; ma ha dichiarato di non aver alcun rapporto con il sito internet.

L’Ivass rende noto che sono stati segnalati casi di commercializzazione di polizze Rc auto contraffatte aventi durata temporanea (5 giorni) per il tramite di Delta broker Insurance con sede in Iglesias (CI), Via Carrara 5, soggetto non iscritto nel Registro unico degli intermediari assicurativi e non presente nell’elenco degli intermediari della Unione europea.

Atttenti: la denominazione sociale non deve essere confusa con quella di Delta Broker Srl, con sede in via Baccio Da Montelupo 77/A, Firenze, intermediario abilitato a operare in Italia.

L’Ivass lancia l’allerta per le polizze contraffatte, aventi durata temporanea, intestate a Towarzystwo Ubezpiecen Wzajemnych Tuz, società che non rientra tra le compagnie autorizzate o, comunque, abilitate all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio italiano. La stessa società ha disconosciuto le polizze, facendo presente che si tratta di polizze contraffatte.

Fonte: SicurAuto

Le segnalazioni precedenti le trovi QUI

Attenzione > Se hai un incidente con un pirata della strada e/o veicolo non assicurato, tieni presente quanto raccontato QUI

Nota integrativa: chi stipula una polizza Rc auto con queste compagnie non assolve l’obbligo assicurativo previsto: non solo non è coperto in caso di incidente, ma rischia pure il sequestro del veicolo e una sanzione fino a 3119 euro.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: