Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Diritto d’autore online: il Presidente della Camera rivendica il ruolo del Parlamento

webleggo su Altroconsumo

La presa di posizione del presidente della Camera, ieri a Roma nel corso di un convegno sulla libertà di informazione,  è quella che auspicavamo, tanto che abbiamo promosso una petizione in tal senso, insieme ad altre associazioni.

E’ il Parlamento la sede dove si possono contemperare gli interessi e i diritti dei diversi soggetti interessati dalle norme sul copyright. L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni non ha le prerogative per garantire il giusto equilibrio tra i diversi interessi e i principi fondamentali della libertà di informazione.

Il diritto d’autore, da strumento di promozione della creatività e di nuovi contenuti, non deve diventare un sistema di controllo e censura pervasivo e un ostacolo intollerabile all’accesso alla cultura e all’informazione.

Il rischio era che l’Autorità approvasse entro breve il regolamento nonostante nel frattempo non fosse intervenuta alcuna legge che gliene riconoscesse i poteri.

Il regolamento del Garante delle comunicazioni che rischia di passare consentirebbe all’Autorità di cancellare e oscurare siti internet solo sospettati di violare il diritto d’autore senza alcun processo. La legittima tutela del copyright si tramuterebbe in censura arbitraria.

Per questo riteniamo inopportuno che l’Autorità possa pretendere di regolamentare direttamente ambiti che la Costituzione affida al potere legislativo e al potere giudiziario, che in altri Paesi dell’Unione europea sono stati oggetto di lunghe discussioni parlamentari e con un approccio rispetto al quale, peraltro, la Commissione europea aveva espresso molteplici perplessità.

Per altro verso, in un momento come quello attuale così deficitario per le casse dello Stato, non è chiaro con quali risorse pubbliche sarà finanziata l’istituzione del proposto procedimento di risoluzione delle controversie in materia di diritto d’autore che dovrebbe essere gestito dalla stessa Autorità.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: