in sintesi un articolo che leggo su il Fatto Alimentare:
Ieri sera è scattata l’allerta anche in Italia per il Salame Milano affettato, marcato Fiorucci, che è stato ritirato da tutti i supermercati perché nel corso delle analisi di laboratorio è stato trovato l’Escherichia coli VTEC con shigatossina, un batterio pericoloso responsabile della famosa epidemia dei germogli di fieno.
Secondo le informazioni raccolte da Il Fatto Alimentare, il ritiro è stato deciso volontariamente dalla società prorietaria del marchio Fiorucci, la Campofrío Food Group, durante dei controlli interni. L’azienda precisa che il batterio può causare crampi allo stomaco, vomito e diarrea.
In Italia sono state richiamate le confezioni da 50g (lotto 2014, scadenza 21 aprile 2014) e da 60g e da 70g (lotto 2114, scadenza 6 maggio 2014) a seguito del rilevamento dell’E. coli in uno dei campioni analizzati, durante un controllo di routine in Austria.
Il salame Fiorucci, prodotto in Italia e confezionato in buste da 80 grammi, è stato distribuito in Austria, Olanda, Belgio e Malta. In Olanda sono state ritirate 4.230 confezioni. L’allerta europea è scattata ufficialmente da cinque giorni.
Ma io dico: l’allerta europea è scattata ufficialmente da 5 giorni e qui in Italia solo da ieri sera? Mah!