Senza dimenticare la grande ipocrisia governativa che sfrutta il gioco d’azzardo (e se si chiama d’azzardo ci sarà un perchè) per aumentare le entrate e poi deve utilizzare risorse economiche per curare chi cade nella ludopatia.
Ed infatti da una parte ti avvisano dei rischi e dall’altra sono loro ad esporti al rischio… un esempio perfetto del Comma 22
Articoli correlati: E se smettessimo di giocare? – Buffon e lo spot per il poker – Come vincere al Superenalotto senza giocare 1 Euro – Sport e Scommesse – Consigli per l’uso
“Attenti al corto” è il titolo del nuovo concorso promosso da Adoc, Adusbef, Asso Consum, Federconsumatori e Movimento Consumatori, nell’ambito del progetto “Salva Famiglie” finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
L’iniziativa, a carattere nazionale è patrocinata gratuitamente da Giffoni Experience, è rivolta ai giovani delle scuole medie superiori di età tra i 16 e i 19 anni: obiettivo, sensibilizzare sui temi della sicurezza dei prodotti e le conseguenze del gioco d’azzardo compulsivo.
I ragazzi e le scuole coinvolte potranno inviare cortometraggi sui temi su indicati, entro il 27 febbraio 2015, che saranno poi valutati da una giuria di esperti: per ogni sezione tematica le scuole risultanti vincitrici riceveranno un premio di mille euro mentre per i ragazzi saranno messe a disposizione apparecchiature elettroniche per lo sviluppo di contenuti multimediali.
Bando e regolamento: www.salvafamiglie.it
Per maggiori informazioni: attentialcorto@salvafamiglie.it