Un paio di giorni fa ho ricevuto la notifica di Windows per l’aggiornamento gratuito da Win 7 a Win 10 ed oggi leggo questo articolo su Altroconsumo (qui in sintesi) che integro, in calce, con alcune informazioni tratte dal sito di Windows e che ritengo importanti in quanto riguardano funzioni che attualmente utilizziamo e che saranno rimosse con l’aggiornamento.
Nei prossimi giorni gli utenti di Windows 7 e 8.1 vedranno comparire sulla taskbar un’icona che permette di prenotarsi per il nuovo sistema operativo.
Basterà cliccarci sopra e seguire le istruzioni per poter scaricare gratuitamente, a partire dal 29 luglio prossimo, Windows 10.
Chi desidera continuare ad utilizzare invece i “vecchi” sistemi operativi potrà tranquillamente limitarsi ad ignorare quest’icona.
Windows 10 sarà distribuito come aggiornamento gratuito per i possessori di una licenza di Windows 7 o 8.1, a condizione di passare al nuovo sistema operativo nel corso dell’anno.
Per tutti gli altri, Windows 10 costerà dai 100 ai 200 euro, a seconda della versione.
E’ ancora difficile trarre delle conclusioni vere e proprie e dare un giudizio definitivo sul sitema operativo.
Al di là degli aspetti puramente estetici, la sensazione è quella che Microsoft abbia perso tre anni a caccia di un’interfaccia che è piuttosto distante da quanto gli utenti si aspettavano e che ora voglia tornare su suoi passi, senza ammettere apertamente il fallimento.
Nota integrativa – funzionalità rimosse
Per altre info, clicca qui