I distributori di merendine, snack e bibite nelle scuole andrebbero ripensati cercando di inserire prodotti di tipo “salutistico.
Si tratta di una sfida che da anni viene proposta senza grande successo perché poco redditizia e perché pone diversi problemi alle aziende del settore “Vending”.
Dal mese di settembre 2015 la società Serim ha attivato un nuovo progetto con sistema di vendita postpagato per l’acquisto di prodotti salutistici da distributori automatici (D.A.).
Ai classici distributori la Società ha deciso di affiancare in alcune scuole campione della provincia di Milano e di Varese quelli del Vendingzone.
Per ora i distretti scolastici di tipo secondaria superiore coinvolti sono solo 4, ma tra un anno si ipotizza di coinvolgere nel progetto le scuole medie ed elementari di Bergamo….
continua la lettura qui : Merende sane nelle scuole. I distributori healty funzioneranno?
Davvero lodevole…speriamo che rieascano ad attuarla