in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo – clicca sul link in calce per la lettura integrale e per ascoltare le registrazioni delle telefonate
Siamo sicuri che i call center dei fornitori di energia elettrica agiscano sempre nell’interesse dei consumatori?
Per verificarlo ci siamo finti consumatori stufi della spesa sostenuta per le bollette della luce e interessati a un cambio di tariffa: abbiamo quindi chiamato i call center di quattro tra i principali operatori del mercato elettrico: Eni, A2A, Edison ed Enel, chiedendo informazioni sulle tariffe attivabili online.
Com’è andata?
Spesso la tariffa consigliata non corrisponde a quella da noi individuata e le informazioni sulla tariffa attivabile solo online sono state spesso vaghe e, in alcuni casi, scorrette e disincentivanti.
(Leggi: Se il call center Telecom tenta di “fregare” i clienti già acquisiti…)
Dopo le nostre verifiche abbiamo incontrato gli operatori per metterli al corrente delle scorrettezze rilevate.
Con Enel ed Eni abbiamo riscontrato le situazioni più critiche, ma la risposta alle nostre sollecitazioni è stata differente.
Enel ha manifestato il proprio interesse a lavorare per una maggiore trasparenza e agevolare le scelte efficaci dei consumatori.
Eni, invece, non ha preso un impegno formale per migliorare il servizio.
lettura integrale qui: In linea con i fornitori di energia: tra informazioni fuorvianti e inesattezze – Altroconsumo