“Dai, il treno ha solo 3 minuti di ritardo” dico al mio collega “però mi sembra ci sia più gente del solito ad aspettare, no?”
Alle 18.30 il treno arriva, puntuale nel suo mini ritardo. Tanto mini che passa inosservato.
Saliamo, ci sediamo e via, si torna a casa. …Milano Repubblica… Milano Porta Garibaldi…Milano Lancetti…Milano Lancetti…Milano Lancetti.
Mi squilla il telefono: “Ciao, sei in treno?”
“Sì, ho preso il Varese.”
“Ok, vai in piscina stasera?”
“Eh, spero. Sono ancora qui.”
“Beh dai, ce la fai, è ancora presto.”
“Sì, ma siamo fermi a Lancetti da 5 minuti e non sembra abbia intenzione di rip…”
Din Don!
“I passeggeri sono pregati di scendere: questo treno termina la sua corsa a Milano Lancetti, causa treno guasto nella stazione successiva.”
continua la lettura qui: Diario di un Lettore Pendolare: la logica dell’ingorgo – Librinviaggio