Sabato sera, lo stadio San Siro di Milano ospiterà la finale di Champions League tra Real Madrid e Atlético Madrid.
In molti hanno prenotato gli alberghi mesi fa, quando ancora i prezzi erano contenuti, usufruendo magari di offerte.
Ma ora, qualche albergatore milanese ha pensato bene di guadagnare di più, rendendo disponibile a prezzi stratosferci non solo le stanze ancora libere ma (e qui sta il problema) anche alcune di quelle già prenotate dai tifosi spagnoli mesi addietro.
Pare infatti che alcuni albergatori trovino i pretesti più cervellotici per annullare le prenotazioni e (presumibilmente) poter rivendere la camera a prezzi più alti.
Uno di questi è legato alla scadenza della carta di credito usata per le prenotazioni: se sta per scadere o, nel tempo trascorso dal momento della prenotazione a oggi, è scaduta, potrebbe essere utilizzata come pretesto dall’albergatore per ritenere nulla la prenotazione.
Questa pratica c’è stata segnalata in queste settimane dai nostri colleghi spagnoli che fanno parte dell’associazione di consumatori OCU.
Per i tifosi spagnoli che si sono rivolti a OCU, abbiamo messo a disposizione i nostri 80 avvocati per far valere i loro diritti anche in Italia e per aiutarli a capire come muoversi in casi come questi.
Fonte: Finale di Champions League a Milano: occhio agli hotel furbetti – Altroconsumo
Che figuraccia che ci fanno fare
Non ci dovrebbe andare nessuno e lasciar loro le stanze vuote