“Poste, il risparmio tradito da quattro fondi immobiliari”: il Ctcu di Bolzano, associazione di consumatori, da mesi ha denunciato il caso e sta assistendo decine di piccoli investitori che, credendo in un investimento sicuro, basato sul mattone e per di più collocato da Poste italiane, rischiano ora di ritrovarsi con un pugno di mosche in mano.
L’investimento a rischio, che coinvolgerebbe circa 40mila risparmiatori, ha per oggetto quattro fondi immobiliari collocati tra il 2002 al 2005 durante l’era di Massimo Sarmi a capo di poste: si chiamano Obelisco, Europa Immobiliare 1, Invest Real Security e Alpha e prevedevano la vendita di quote da 2.500 euro per partecipare a un fondo che acquistava, ristrutturava e rivendeva immobili promettendo dividedi ai soci.
Ma dopo 10-15 anni il valore delle quote, a causa probabilmente di scelte immobiliari non eccellenti, è crollato e in alcuni casi tende ad azzerarsi….
continua la lettura qui: Poste, risparmiatori traditi dai fondi immobiliari | il Test – Salvagente
Giova ripetere cosa diceva Peter Lynch (Fidelity Investments):
.
– Know what you own. Know why you own it.
.
Vale a dire, di ogni investimento che si fa bisogna sapere cos’e’, e perche’ lo si tiene in portafoglio.
.
Se non si sa rispondere a queste domande, non e’ un investimento adatto.
.
E capisco che e’ brutto non potersi fidare nemmeno di un impiegato delle poste, ma il mondo e’ ingiusto, e le tutele del risparmio (che pure sono sancite dalla Costituzione) sono nei fatti tenui.
.
sicuri si diventa, Ride Safe.