Grazie alle sue proprietà nutrizionali, versatilità agronomica e resa produttiva, la patata è la quarta coltura al mondo per estensione, e la più diffusa dopo il pomodoro in Italia.
La patata ha una ricca storia da raccontare: è originaria del Sudamerica e la sua domesticazione risale a più di 7000 anni fa. In Europa arrivò nella seconda metà del XVI secolo e, in Italia, fu introdotta dai frati carmelitani.
La sua immagine di “cibo dei poveri” è andata cambiando, e oggi è stata completamente rivalutata, come un alimento a basso contenuto calorico, privo di grassi e colesterolo, e con un buon apporto di fibre, vitamine essenziali e minerali.
E che dire della versatilità di questa coltura che si presta, per le sue caratteristiche, a svariati usi in cucina? Basti pensare agli gnocchi di patate, al purè, alle patatine fritte.
Tante sono le varietà, e sempre più innovativa è la ricerca in questo settore per portare sulle tavole prodotti sempre più rispondenti alle esigenze dei consumatori. Tutti i segreti della patata in un volume curato da ben 104 autori.
Per scaricare (previa registrazione) fino ad un massimo di 10 capitoli appartenenti a sezioni diverse., clicca QUI
Fonte: Coltura & Cultura