Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Riaprire la centrale a carbone di Vado Ligure?

Un post dedicato all’amica Poppea che si è battuta invano contro la centrale a carbone dell’Enel a Civitavecchia Articoli correlati: Presentato il Dossier ‘Gli impatti del carbone sulla salute umana’ Svizzera: … Continua a leggere

12 novembre 2014 · 2 commenti

La centrale a carbone Enel mette a rischio le acque e il delta del Danubio

Un post dedicato all’amica Poppea che si è battuta invano contro la centrale a carbone dell’Enel a Civitavecchia; d’altro canto oltre a Porto Tolle, c’è la riconversione di vecchie centrali … Continua a leggere

9 ottobre 2012 · 3 commenti

WWF: i calabresi dicono no alla centrale a carbone Repower

Nel mese della campagna del WWF Italia “Un mare di oasi per te” l’Associazione non dimentica le criticità del paese e si concentra su una delle questioni più scottanti del … Continua a leggere

7 Maggio 2012 · 3 commenti

Carbone: stop al progetto di conversione di Porto Tolle

Un articolo che leggo su Rinnovabili.it e che per forza di cose farà arrabbiare l’amica Poppea, ma d’altro canto, molti di quelli che ora sono contro la centrale a carbone … Continua a leggere

29 settembre 2014 · 1 Commento

Presentato il Dossier ‘Gli impatti del carbone sulla salute umana’

un articolo che leggo su Rinnovabili.it e che dedico all’amica Poppea Se in Europa si chiudessero tutte le centrali elettriche alimentate a carbone si eviterebbero ogni anno oltre 18.200 morti, … Continua a leggere

16 luglio 2014 · 2 commenti

Centrali a carbone: sì a regole più rigide

Nuove regole attendono le inquinanti centrali a carbone del Regno Unito. La decisione l’ha presa ieri la Camera dei Lord britannica votando a favore di una regolamentazione ad hoc che … Continua a leggere

10 novembre 2013

Svizzera: un referendum dice basta al carbone, anche se all’estero; a Vado Ligure, invece…

Ieri ho visto un servizio sulla centrale a carbone di Vado Ligure, della quale tempo fa si era interessata anche Striscia, ritenuta responsabile di un migliaio di morti a causa … Continua a leggere

26 settembre 2013 · 2 commenti

Australia: l’eolico più efficiente del carbone

In Australia le centrali a carbone occupano molto più terreno degli impianti eolici e a parità di territorio consumato producono molta meno energia. Anche se le pale eoliche si estendono … Continua a leggere

13 aprile 2013 · 1 Commento

Porto Tolle, il carbone e Greenpeace.

L’ultimo campanile del paese d’acqua è la ciminiera della centrale termoelettrica. Il solo elemento verticale in un panorama piatto e al tempo stesso mutevole, dove canali e lagune si alternano … Continua a leggere

3 Maggio 2009 · 1 Commento

7 maggio: manifestazione a Civitavecchia contro l’inceneritore per armi chimiche

La popolazione che vive nell’area di Civitavecchia, tra le più inquinate d’Italia, rischia di dover presto fare i conti con un nuovo inceneritore. Non uno qualsiasi, ma un ossidatore termico … Continua a leggere

29 aprile 2016