Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Occhi bassi (sullo smartphone) e via andare

Mentre rientravo a casa ieri, ho sentito che alla radio parlavano di questo articolo del Corriere: È l’ennesima metamorfosi socio-collettiva nell’era degli smartphone: guardarsi negli occhi è diventata un’arte in … Continua a leggere

1 giugno 2013 · 12 commenti

Un libro: Emergenza smartphone

La diffusione (epidemica) dello smartphone negli ultimi anni ha mutato la quotidianità di quattro miliardi di persone come nessun’altra innovazione tecnologica al mondo. Dalla mattina alla sera, al lavoro come … Continua a leggere

6 ottobre 2022

Alla fine ho comprato lo smartphone, però…

post aggiornato dopo la pubblicazione Un paio di mesi fa la Rok ha deciso di acquistare uno smartphone (da noi chiamato tuttofonino e che abbrevio per comodità in Fonino, anche … Continua a leggere

14 dicembre 2015 · 4 commenti

Gente che legge, gente che non ti guarda negli occhi…

Leggo in un articolo* Gabriele Romagnoli: “Sono in un vagone della metropolitana di New York, Ho di fronte cinque persone dei due sessi e di età variabile tra i 16 … Continua a leggere

17 marzo 2014

Mi annoio a guidare, per cui navigo sullo smartphone…

Caprino scrive Supero qualcuno e mi accorgo che sta armeggiando col telefonino… Ed io aggiungo che sarebbe bello se fossero solo quelli in autostrada (che non giustifico o tollero) a … Continua a leggere

29 novembre 2013 · 2 commenti

Un libro: Il benessere digitale

Essere continuamente connessi significa comunicare, informarsi, fare acquisti più velocemente, lavorare ovunque, ma anche subire un flusso ininterrotto di notifiche e stimoli, talvolta creati con lo scopo di farci restare … Continua a leggere

11 ottobre 2022

Telefono a 11 anni? Sì, ma con attenzione

Io di figli adolescenti non ne ho, però alcuni dei consigli di Altroconsumo, seppur condivisibili, mi sembrano non tenere conto della realtà dei fatti. 😉 Visto l’argomento consiglio la lettura … Continua a leggere

22 settembre 2016 · 1 Commento

Caro pedone, vero che l’ibrida è silenziosa, ma prima di attraversare…

Sfrutto la premessa già scritta nel post  Come e perchè “scatta” il passaggio da pedoni a pecoroni (e pure incivili)? in quanto calza a pennello: Quando scrivo di pedoni premetto … Continua a leggere

13 luglio 2015 · 4 commenti

Bambini su siti e app, il Garante avvia un’inchiesta sulla privacy

Internet dei bambini nel mirino del Garante per la privacy: è stata infatti avviata un’inchiesta per verificare, in primo luogo, se i principali siti visitati e alcune delle più diffuse … Continua a leggere

13 Maggio 2015

Un libro: L’arte della quiete

Perché un uomo che sembra in grado di andare dovunque e fare qualunque cosa – il cantautore e compositore Leonard Cohen – sceglie di passare anni stando seduto senza andare … Continua a leggere

13 aprile 2015