Una volta la Nutella non conteneva olio di palma
Ho letto su Il Fatto Alimentare la lettera di una consumatrice di Nutella, che ben ricorda la qualità di quella di una volta, fatta con le nocciole e non zucchero … Continua a leggere
La lobby dell’olio di palma torna alla carica…
Quello che mi stupisce è la discesa in campo di Slow Food a favore dell’olio di palma, anche perchè, pur accantonando ogni riferimento all’aspetto salutare e qualitativo, resta il fatto … Continua a leggere
Olio di palma: le quattro bufale riproposte in rete
Non c’è «alcuna evidenza scientifica» per giustificare «le campagne, sconfinate spesso nella demonizzazione», dell’olio di palma. Che tristezza leggere su Corriere della sera.it, Wired e su altri media titoli e … Continua a leggere
Cremolì: crema italiana dall’olio d’oliva per sostituire il palma
Leggo in un articolo del Fatto Alimentare che Mida+, un’azienda in provincia di Perugia, produce Cremolì, è un grasso vegetale prevalentemente a base di olio d’oliva o di extra vergine … Continua a leggere
Indonesia, i big dell’olio di palma fanno cartello
Le multinazionali dell’olio di palma che operano in Indonesia hanno deciso di non rispettare l’accordo contro la deforestazione che avevano stretto con il governo nel 2014. Oltre a preservare le … Continua a leggere
Deforestazione, Greenpeace inchioda i big dell’olio di palma
Ha drenato, bruciato e piantato sulle torbiere protette dalle leggi dell’Indonesia. È venuta meno a tutti gli impegni presi sulla sostenibilità del suo operato, persino in zone che aveva promesso … Continua a leggere
Latte artificiale per neonati: ancora presente l’olio di palma
La rivista mensile Test – Il Salvagente ha misurato la concentrazione del 3-Mcpd – classificata come una sostanza altamente tossica – nell’olio di palma, impiegato anche come ingrediente nel latte … Continua a leggere
Olio di palma: Bruxelles discute su misure da adottare
Il 3 maggio l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha decretato il pericolo, soprattutto per le fasce più giovani di popolazione, dovuto alla presenza di contaminanti cancerogeni e genotossici … Continua a leggere
Olio di palma: le aziende alimentari annunciano l’addio…
L’annuncio de Il Fatto Alimentare conferma che il consumatore informato FA la differenza e quindi è importante: 1) leggere le etichette 2) fare acquisti consapevoli e 3) darsi da fare … Continua a leggere
Allerta dell’Efsa per bambini e adolescenti: l’olio di palma contiene sostanze cancerogene
L’olio di palma contiene tre sostanze tossiche per cui il consumo di prodotti alimentari con discrete quantità di grasso tropicale viene sconsigliato soprattutto a bambini e adolescenti. È quanto sostiene … Continua a leggere