Gdpr? Registro Opposizioni? Disattesi da troppi…
GDPR? L’azienda è piccola, ma contrariamente a tante altre società ben più importanti, abbiamo fatto qullo che c’era da fare. Leggi: 25 maggio 2018, il GDPR è sceso in campo… … Continua a leggere
Privacy o Registro opposizioni? @penna_biro ti dimostro che non c’è tutela
Un mese fa con il post Contro i call center non si riesce ad averla vinta… ho spiegato perchè il consumatore non è assolutamente tutelato dalle telefonate moleste e fastidiose … Continua a leggere
Ostaggi del telemarketing: il Registro delle Opposizioni a cosa serve?
Una volta di più leggo tante belle parole, colme di speranza, ma purtroppo l’autore dell’articolo de Il Salvagente dimentica una cosa fondamentale ovvero che il problema non è la mancanza … Continua a leggere
Chiudete il Registro delle Opposizioni che almeno si risparmia un pò…
Il Registro delle Opposizioni è ben più che una barzelletta, ma dato che esiste e ci lavorano delle persone che noi paghiamo, delle due l’una: o lo si chiude e … Continua a leggere
Non avevo dubbi: fallisce il registro delle opposizioni
Quello che leggo sul Blog del Consumatore non mi sorprende affatto, dopo anni di esperienza come Cittadino attivo contro certi operatori telefonici, ad esempio, tramite il Garante della Privacy, mi … Continua a leggere
Con il registro delle Opposizioni, basta telefonate? Forse no…
In questi giorni si è parlato molto del Registro delle Opposizioni, delle modalità per iscriversi (sempre che si riesca a collegarsi al sito 😉 ) e siamo tutti contenti perchè … Continua a leggere
Come iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni
Vi dico subito che il sistema ora come ora mi sembra imballato, ritengo dalle troppe richieste; siamo in troppi ad essere esasperati dalle continue telefonate degli operatori di telemarketing. Ci … Continua a leggere
Registro Pubblico delle Opposizioni
Sembra sia la volta buona…ne avevo parlato a suo tempo, ma poi non si era saputo più nulla. Oggi, invece, sul sito del Ministero per lo Sviluppo Economico, una volta … Continua a leggere
Anche scegliere un’associazione a tutela del consumatore, non è facile…
Sono stato iscritto per anni ad Altroconsumo, che ho poi abbandonato circa 2 anni fa perchè non ero soddisfatto della nuova linea editoriale che avevano intrapreso. Leggi: Il licenziamento (in … Continua a leggere
Leggo delle nuove norme contro il telemarketing selvaggio, però…
Una sintesi di quello che leggo sul sito dell’Unione Nazionale Consumatori: La legge approvata dal Senato ecco in concreto cosa prevede: al registro opposizioni si possono iscrivere anche i numeri di telefonia mobile e sono ammessi … Continua a leggere