Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Ridurre l’imballaggio no?

Solo ieri scrivevo dell’aumento (inutile) dell’imballo di un prodotto ed ecco che mi tocca tornare sull’argomento, seppur in un’ottica diversa. Sempre ieri mi è arrivata una scheda Micro SD che … Continua a leggere

23 Maggio 2012

Ridurre gli imballaggi? Ma quando mai, anzi…

Leggo sul Corriere questa ideona della Del Monte: D’ora in avanti il frutto giallo potrà essere acquistato singolarmente nelle stazioni di servizio, nei negozi, nelle palestre e nei centri sportivi. … Continua a leggere

2 marzo 2011 · 3 commenti

Io punto a ridurre la plastica, ma certi non mi aiutano…

Ero indeciso se scrivere un post per il Blog, che mi porta via più tempo, oppure se mollare una pillola su Twitter ed Instagram. Avevo optato per la seconda soluzione … Continua a leggere

23 luglio 2020

Ridurre i rifiuti? Si può fare, ma dateci degli imballi riciclabili

Alcune settimane fa nel corso della puntata di Rai Ambiente si è parlato di rifiuti e di riciclo; ospiti in studio, Marco Boschini, dell’Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi e Roberto … Continua a leggere

17 dicembre 2014 · 2 commenti

Riciclo: imballaggio biodegradabile dagli scarti agro-industriali

Arriva dalla Spagna il nuovo imballaggio biodegradabile, studiato per il settore alimentare. A realizzarlo è stato il gruppo di ricerca catalano BIOMAT che, alle prese con lo studio dei biopolimeri … Continua a leggere

27 novembre 2014

Diminuire l’imballaggio? E perchè mai…?

Nel comune dove abito la raccolta differenziata prevede 6 tipologie di rifiuto che ovviamente separiamo senza troppi problemi, a differenza di certi personaggi che ci sono in giro; poi ovviamente … Continua a leggere

22 Maggio 2012 · 6 commenti

Gli imballaggi attivi e intelligenti prolungano la durata e migliorano la conservazione

in sintesi un articolo di Luca Foltran e Roberto La Pira che leggo su il Fatto Alimentare Le novità destinate a rivoluzionare il settore alimentare nel prossimo futuro riguarderanno sempre … Continua a leggere

23 aprile 2012

Le regole da seguire per ridurre la propria impronta idrica

in sintesi un articolo di Valeria Nardi che leggo su Il Fatto Alimentare L’acqua. Che si tratti di un bene sempre più prezioso ormai lo sanno tutti, anche perché l’acqua … Continua a leggere

22 marzo 2012 · 1 Commento

Si parla di ridurre gli imballi (ed i rifiuti) e poi…

Si parla sempre, giustamente, dell’impatto ambientale degli imballaggi (packaging) dei prodotti che acquistiamo al fine di ridurre sia il consumo di materie prime sia per limitare la produzione dei rifiuti … Continua a leggere

19 gennaio 2011 · 12 commenti

Imballaggi, quelli da crisi isterica: test sul packaging inespugnabile (video)

Paoblog: Proprio l’altro giorno mi lamentavo del fatto che fosse impossibile aprire la confezione di una scheda di memoria senza l’uso di un paio di forbici e di unea certa … Continua a leggere

14 aprile 2010 · 1 Commento