2020, si replica: arriva il compleanno ed aggiungo il 28° albero al mio bosco
Così come successo negli ultimi anni, in occasione del mio compleanno Treedom mi ha offerto lo sconto del 50% per l’acquisto di un albero e quindi ho ripreso questo ovvero … Continua a leggere
Un libro: Il cuore di un’ape
“Alle soglie dei trent’anni la vita di Helen Jukes non sembra avere preso alcuna direzione. O meglio, sembra averne presa una che lei proprio non riesce a sopportare: lavori precari … Continua a leggere
Un libro: Il tempo e l’acqua
L’Okjökull, un ghiacciaio che da tempi immemorabili si ergeva su quasi venti chilometri quadrati di suolo islandese, oggi è una misera striscia di ghiaccio inerte, e nei prossimi duecento anni … Continua a leggere
Sono giù di corda, ragion per cui…
… che c’è di meglio che piantare un altro albero per tirarsi un po’ su? E con questo siamo a 27 tra quelli piantati per conto mio (e con Rok) … Continua a leggere
Un libro: Italia green. La mappa delle eccellenze italiane nell’economia verde
Arriverà mai il giorno in cui qualcuno scriverà “verde” piuttosto che “green”? «Lo sapete che in Europa siamo i migliori a riciclare quell’enorme risorsa che sono i rifiuti? Più dei … Continua a leggere
Il Covid la “licenzia”, ma Michela non molla ed apre il suo negozio
Giusto due parole … 🙂 Nel mese di marzo l’Amica Michela ha perso il posto di lavoro causa Covid, ma ieri ha inaugurato ad Imola il suo salone di parrucchiera. … Continua a leggere
Io punto a ridurre la plastica, ma certi non mi aiutano…
Ero indeciso se scrivere un post per il Blog, che mi porta via più tempo, oppure se mollare una pillola su Twitter ed Instagram. Avevo optato per la seconda soluzione … Continua a leggere
Un libro: L’ultima auto a benzina
“Non tornerei mai indietro. Ci aspettano grandi cambiamenti, anche faticosi, mentre con l’elettrico alla fine non è così difficile adattarsi. Bisogna solo organizzarsi. Sogno un mondo in cui ovunque ci … Continua a leggere
Imparare dal passato? Anche no…
In pratica le uniche due riviste che leggo abitualmente fanno riferimento alla storia, al passato. Vero che da sempre sono appassionato di storia, soprattutto militare, ma a ben vedere il … Continua a leggere