Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Chi sono…

pensieri paroleIn origine questo post era intitolato Il vecchio Blog, il nuovo Blog, tuttavia il Blog nella forma attuale è online dal 2008, ragion per cui il vecchio Blog è cosa morta e sepolta.

Ho quindi tramutato la pagina in un classico Chi sono, anche se poi non è mia intenzione parlare di me, fedele alla politica di riservatezza che sfocia nel classico Essere e non Apparire.

Sfrutto il vecchio post per far trasparire qualcosa di me

Parole condivise, nulla di più.

Nelle scorse settimane, il curatore di un  sito con il quale sono entrato in contatto, mi ha chiesto di presentare il mio blog, ma è sempre difficile parlare di sè ed infatti non lo farò.

Tutto nacque nel 2003 con queste parole:

“Siamo una comunità virtuale di persone reali, che si conoscono e si frequentano. Sono amico vero e reale di tutti, gli altri stanno diventando amici fra di loro a prescindere dalla mia presenza. Questo Blog è stato fondato su questi pilastri: Amicizia, Sincerità, Disponibilità ed Autoironia.”

Nel settembre 2008 le cose cambiano, così come cambiano le persone.

Il Blog che ha dato il via a tutto non è morto, d’altro canto io non sono più lo stesso Pao-K che ha aperto Pensieri & Parole, sono cambiato un poco in meglio, spero di non essere peggiorato, ma sicuramente sono cambiate alcune priorità.

Fermo restando l’Amore e l’Amicizia, il desiderio di comunicare, condividere, confrontare, è rimasto immutato; sono sicuramente cambiati i contenuti, sono più mirato rispetto a prima, mi espongo di più in prima persona, continuo a combattere le mie lotte civili contro chi pretende il rispetto senza offrirne.

Prima le mie battaglie le combattevo, ma le tenevo per me. Ora credo sia giunto il tempo di fare di più, di esporsi anche se nella mia natura sono piuttosto riservato e sperare che condividere quel che dico e che faccio, nel mio piccolo, possa servire a stimolare altre persone, cosa che in effetti capita.

Non intendo però essere pesante con i miei eventuali lettori, la filosofia resta la solita ovvero Vivere con leggerezza (che non vuole dire superficialità).

Però sono stanco di dover pensare che non c’è spazio di miglioramento, a livello sociale, politico; voglio sperare, nonostante tutto, che la lettera Perchè non ce la faremo, scritta nel 2005 e che ad ogni rilettura, anno dopo anno, trovo sempre calzante, possa un giorno essere cestinata, perchè finalmente il singolo, tanto bravo a parole, avrà imparato a restare propositivo anche quando rientra nella collettività, tanto brava a protestare quanto ad ignorare.

Se tramite la diffusione dei miei pensieri, di notizie di varia attualità, ma soprattutto in ambito Ambientale e di sicurezza stradale, riuscirò a far cambiare atteggiamento a qualcuno, avrò raggiunto il mio scopo.

Un paio di anni fa un caro amico prendeva le distanze dal mio impegno ambientale, non era per lui.

Mi ammirava e rispettava per la coerenza e l’impegno, ma nulla di più.

Con (mia) estrema soddisfazione nelle scorse settimane mi scriveva che:

“….Mi è venuto in mente che qualche giorno fa scrivevo a Paolo che vedere una Ferrari partire lasciando la striscia nera per terra e mezzo litro di benzina nell’aria, da tempo mi suscita fastidio piuttosto che invidia.”

Successivamente mi precisava che causa la mia influenza aveva cambiato atteggiamento verso l’impegno ambientale.

Una vittoria per me. Ma anche per tutti coloro che giorno dopo giorno cercano il cambiamento. In meglio.

Autore: Pietro Vanessi unavignettadipv.it

Autore: Pietro Vanessi
unavignettadipv.it

Come dicevo tempo fa a Rok, mentre (incazzandosi) leggeva alcuni post della giornata, vi vorrei: 1) Informati 2) Determinati ma soprattutto 3) Consapevoli.

Ognuno di noi, è una tessera del puzzle che poi diventa Società. Il consumatore informato FA la differenza e la politica dello struzzo, secondo me non paga.

Si parla di Sistema, ma la società civile siamo noi.

Quando diciamo “noi”, ogni tanto, dovremmo pensare alla collettività ed al Bene Comune, invece che a quello che fa comodo al singolo.

Non cambieremo mai, in meglio, se non cambieremo atteggiamento.

Non si tratta di una lotta al Sistema, non intendo dare una valenza politica a quel che dico o penso, anzi il contrario.

Vorrei che riuscissimo a smarcarci dall’essere abbinati alla destra o sinistra a seconda di quel che facciamo e diciamo.

Non sarebbe bello poter votare la persona e non la tessera di partito che ha in tasca?

 

 

Un commento su “Chi sono…

  1. dolcemigrare
    14 ottobre 2015

    Sei sempre tu, anche senza icona verde 🙂 io manco del punto 2, non mi arrabbio, ma cerco di migliorare quel che posso in me e nella mia comunità… grazie per i continui stimoli e aggiornamenti…

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: