Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: La bella confusione

Otto e mezzo e Il Gattopardo sono due film epocali, girati contemporaneamente, e che tutti crediamo di conoscere benissimo. Ma se torniamo a quel mitico 1963, con Claudia Cardinale che … Continua a leggere

23 marzo 2023

Un libro: Il campo delle ossa

Agosto 1951. Attilio Malvezzi, detto il Foresto, si trova coinvolto dall’amico maresciallo dei carabinieri in una nuova indagine: durante gli scavi nei pressi dello zuccherificio di Pontelagoscuro sono emerse delle … Continua a leggere

22 marzo 2023

Un libro: Giallo al collegio dei Santi Innocenti

di Gavino Zucca Newton Compton – Pagg. 52 – € 0,49 (ebook) Trama: 24 dicembre 1962. All’Istituto Santi Innocenti si stanno svolgendo le prove generali per lo spettacolo di beneficenza … Continua a leggere

20 marzo 2023

Un libro: L’imprevedibilità del bene

Franco Rocchi è un attore diventato una star televisiva interpretando il commissario Cardone. Ora però il suo matrimonio è al capolinea e la nuova stagione è stata cancellata. Anche il … Continua a leggere

18 marzo 2023

Un libro: Il trattamento del silenzio

C’è più ombra che luce a Milano nel mese di novembre. Non sono giorni facili per le donne e gli uomini della UACV, l’Unità di Analisi del Crimine Violento, che … Continua a leggere

17 marzo 2023

Un libro: Se esiste un perdono

La chiamano la Bambina del Sale, perché tutte le sere, quando il buio allaga la città, puoi incontrarla all’imbocco di un vicolo che vende ai passanti sacchetti in tela azzurra … Continua a leggere

16 marzo 2023

Un libro: La portalettere

Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un figlio del Sud, … Continua a leggere

15 marzo 2023

Un libro: Il viaggio verticale

Che cos’è la scalata, se non un viaggio verticale? L’uomo o la donna che si sollevano da terra e intraprendono una scalata sono esploratori di uno spazio che non appartiene … Continua a leggere

14 marzo 2023

Un libro: Gli spettri della sera

«È bello arrivarci col tramonto, a Sansenesio…Con la luce radente che si posa sulle cose sembra, chissà perché, che tutto sia irreale, come sospeso». In un giorno di agosto degli … Continua a leggere

11 marzo 2023

Un libro: I giorni della libertà

Tutto inizia con una pietra d’inciampo vicino casa. Alessandro Milan la scorge in un giorno di ottobre, quasi per caso. Riporta il nome di Angelo Aglieri, impiegato del «Corriere della … Continua a leggere

10 marzo 2023