Un libro: Sono cose che passano
di Pietrangelo Buttafuoco Trama: Nel secondo dopoguerra il barone di dubbia nobiltà Rodolfo Polizzi sposa Ottavia principessa di Bauci e la porta con sé a Leonforte, un paese dell’entroterra di Sicilia. … Continua a leggere
Un libro: Il metodo della fenice
di Antonio Fusco Giunti – Pagg. 240 – € 5,99 (ebook) Trama: Novembre, il mese dei morti e della pioggia. La provincia di Valdenza è scossa dall’efferato omicidio di una … Continua a leggere
Qual è il libro che tutti dovrebbero leggere almeno una volta?
Letta la domanda di un utente su Twitter ho risposto citando i libri che più mi hanno “segnato” durante l’adolescenza e di cui parlo anche qui: Per me sono questi … Continua a leggere
Arriva una multa ed oltre al danno, rischio la beffa…
Ieri pomeriggio mi ha chiamato Rok per dirmi che era arrivata una multa, per eccesso di velocità, presa nel comune di Arona. Chi mi conosce sa bene che cerco di … Continua a leggere
Incivili & menefreghisti, avete rotto…
per cui tolleranza zero, che si manifesta in diversi modi. Dal chiamare più spesso i vigili al lasciare degli avvisi sul parabrezza, metti mai che capiate… Nella notte del giovedì … Continua a leggere
Un libro: Notte al Brennero
di Lenz Koppelstätter Corbaccio – Pagg. 339 – € 8,99 (ebook) Trama: Il passo del Brennero: un luogo incastonato nelle Alpi e carico di storia, dove hanno soggiornato scrittori, statisti, … Continua a leggere
Un libro: Delitti di lago 4
Autori vari Morellini Editore – Pagg. 305 – € 8,99 (ebook) Trama: L’antologia contiene 20 racconti gialli ambientati sui laghi Maggiore, Orta, Como, Varese, Ceresio, Trasimeno e sul lago svizzero … Continua a leggere
Un libro: L’isola del disinganno
Marcela ha trent’anni, il cuore spezzato e un lavoro che odia. Dopo qualche notte d’insonnia e troppo alcol, decide di mollare tutto e di partire per un viaggio alla fine … Continua a leggere
Il Blog è in pausa forzata…
E’ da alcuni giorni che non posto nulla, neanche la segnalazione quotidiana di un libro, perchè non ho proprio il tempo. Nonostante l’aumento folle dei prezzi dei materiali che poi … Continua a leggere