Con una minima spesa si può aiutare una persona in difficoltà…
Visto il mondo nel quale viviamo, popolato da gente in malafede*, una premessa è d’obbligo, anche se chi mi conosce può saltarla a piè pari: questo post non è una … Continua a leggere
Come si dice? Ah si, la goccia scava la roccia…
Questo post si aggancia al precedente Ho una “cattiva influenza” sugli Amici? Ma la goccia scava la roccia… Ieri sera un’amica mi manda una foto della vaschetta di gelato appena … Continua a leggere
Il bosco del Blog sta crescendo nei vivai…
Comunicazione di servizio, Smemorin e Nadia hanno un albero identico, la Leucena, per cui è stata pubblicata solo una foto. Anche il Blog ha il suo bel bosco…
Aumentano i negozi che rinunciano agli imballaggi plastici per gli alimenti
Nel 2014 gli Stati Uniti hanno prodotto 33,3 milioni di tonnellate di plastica, con un incremento di circa 2 milioni di tonnellate rispetto al 2010, e circa l’80% dei rifiuti … Continua a leggere
Se ti piace leggere, vai in questa farmacia di Genova…
L’amica Rosaria mi ha segnalato questa iniziativa, vista in una farmacia di Genova-Rivarolo
Auto in panne: arriva il triangolo di emergenza olografico?
Il triangolo è obbligatorio ai sensi del Codice della Strada e dev’essere posizionato con la dovuta accortezza. La sua presenza a bordo è quindi obbligatoria per tutti gli autoveicoli ma il Codice ha … Continua a leggere
A Modena le panchine mangia-smog
A prima vista sembra un’insolita panchina perché ha alle spalle una sorta di grande pannello «verde» realizzato con muschio e piante. In realtà è una vera e propria parete biotecnologica … Continua a leggere
Non è che la funivia (urbana) a Roma sia una cattiva idea, però…
Al netto dei gravi problemi strutturali di Roma, che ritengo siano dovuti a decenni di cattiva amministrazione, ieri si parlava del Sindaco Raggi e della funivia, termine che fa scattare … Continua a leggere
Io uso Cortilia, ma a Brescia c’è Ortociclo
Resto dell’idea che si debba sempre premiare chi fa una scelta coraggiosa, lavorativa e non, che tra le altre cose migliora anche la nostra vita ed il poter mangiare alimenti … Continua a leggere
Un libro: Abitare la natura
“Abitare la natura” presenta 60 opere di architettura realizzate tra il XX e il XXI secolo e accomunate da uno speciale rapporto con la natura. Il volume include una carrellata … Continua a leggere