Al netto dei gravi problemi strutturali di Roma, che ritengo siano dovuti a decenni di cattiva amministrazione, ieri si parlava del Sindaco Raggi e della funivia, termine che fa scattare l’ilarità, tuttavia come sempre le parole sono importanti e, vale per la Raggi e tanto più per i giornalisti, proviamo a chiamare le cose con il nome giusto: si tratta infatti di una cabinovia o funivia urbana, che è presente con successo in altre città come Londra o Lisbona.
Se fai una funivia (urbana) a Londra è un’idea geniale, se la fai a Roma diventa una minchiata?
Eppure, se i conti citati nell’articolo che ho letto su Lettera43 sono giusti, non sarebbe una cattiva idea.
“La funivia ha un costo più basso di tutte le altre alternative: 300 euro per 1000 passeggeri l’anno, rispetto ai 1.440 euro della metro, ai 560 euro dell’autobus e ai 530 del tram e in più abbatte l’inquinamento.”
Anche i numeri sarebbero importanti: leggo di 43.000 persone stimate al giorno ovvero 43.000 auto in meno e visti i numeri di quelli che non pagano i trasporti pubblici, forse 43.000 biglietti in più, che voglio vederti a saltare giù dalla funivia se fanno un controllo durante la corsa 😉
I grillini non sono sulla mia lunghezza d’onda, tuttavia è evidente che a Roma tutti remano contro, che se non fai (o non ti fanno fare) chi guadagna illecitamente, lavorerà ancor meglio.
Però, e vale per tutti gli schieramenti, mi sono stancato degli annunci che iniziano con FAREMO.
Vi dirò, state un pò zitti e quando sarà ora direte: ABBIAMO FATTO.
Mi scrive in merito Ele di Siena: Concordo. A me i grillini non piacciono assolutamente, perchè non è un partito che garantisce la democrazia agli iscritti o simpatizzanti…tutto on-line modificabile quando e quanto vuoi da chi di dovere, pilotabile…
>> Se fai una funivia (urbana) a Londra è un’idea geniale
.
Quella di Londra e’ una idea geniale?
.
Per esempio, dal sito della TFL (Transport for London), un biglietto sola andata da North Greenwich a Royal Victoria pagato con la Oyster card (la carta prepagata di TfL) costa 1.70 sterline. Lo stesso tragitto, con la Emirates Air Line costa 3.50.
.
Certamente piu’ panoramico e veloce, ma costa il doppio.
.
sicuri si diventa, Ride Safe.
.