Un libro: L’unica regola è che non ci sono regole
Non è mai esistita, prima d’ora, un’azienda come Netflix. E non perché ha rivoluzionato l’industria dello spettacolo, o perché è in grado di fatturare miliardi di dollari l’anno, o perché … Continua a leggere
Per Vcast l’80% di registrazioni fallite è un servizio che funziona
Tutto inizia con il post Vcast ha dei problemi e li scarica sugli utenti… nel quale racconto di un servizio che in pratica non funziona più, che ha sospeso l’assistenza … Continua a leggere
Vcast ha dei problemi e li scarica sugli utenti…
Nel 2015 avevo scritto un post sulla riapertura di Vcast (vedi: Che bella cosa: Vcast riapre i battenti) che offre un utilissimo servizio gratuito che permette la registrazione di alcuni … Continua a leggere
Nel 2020 arriva il nuovo digitale terrestre: cosa cambia?
Scrivevo nel 2010 nel post “Digitale terrestre: quello che non ci dicono”: Mi piacerebbe capire chi abbia deciso i tempi della migrazione e su che basi; siamo al solito in ritardo … Continua a leggere
L’antenna TVfox promette di vedere gratis Sky, Premium e Netflix (credici se ti va…)
leggo sul Il Salvagente (clicca sul link per la lettura integrale) dopo di che, al netto che la vendita sia truffaldina, vien da dire che certi meritano di essere truffati, … Continua a leggere
Al Teatro Martinitt con “Che classe” si torna a scuola, ma di vita.
Questa volta la domanda esistenziale è declinata in essere-per-essere. Decidere di vivere per avere una vita degna. I rappresentanti di varia umanità approdano nelle aule di una scuola serale per … Continua a leggere
Se Rai 1 vuole dare credibilità alla lotta per la legalità, che cambi orario a questo programma
Su Rai 1, da lunedì 4 a giovedì 7, trasmetteranno 4 docufilm intitolati “Nel nome del popolo italiano” su persone che hanno dato la vita (invano vien da dire) per … Continua a leggere
L’imprecisione di autori & sceneggiatori la trovo irritante
Capisco bene che il fatto che sia pratico di armi possa rendermi più sensibile all’argomento, tuttavia anche i lettori di polizieschi dovrebbero essere ferrati sull’argomento, così come gli autori, gli … Continua a leggere
Rifiuti elettronici ovvero se lo sceneggiatore fa passare in TV un messaggio scorretto…
Come scritto più volte resto dell’idea che il Buon esempio serva, tanto più quando si viene a contatto con il grande pubblico televisivo. Un buon esempio: Multato per aver gettato … Continua a leggere
Diritti TV, rigettate linee guida Lega Calcio assegnazioni 2018-2021
Con delibera adottata in data 25 gennaio 2017, l’Autorità Garante ha deciso di non approvare le Linee Guida per la vendita centralizzata dei diritti audiovisivi relativi alle partite di calcio … Continua a leggere