Se per incentivare il riciclo mi dai 5 € per 10 tappi di sughero, io li prendo…
Un mese fa, da Signorvino il cassiere mi informava dell’iniziativa in corso per incenticare il riciclo dei tappi in sughero. Chi mi conosce lo sa, io differenzio abitualmente e quindi … Continua a leggere
Un libro: Vino dentro
Il vino come chiave che spalanca le porte del mondo. Sono gli odori, i sapori e i ricordi legati ad esso l’origine e il frutto della narrazione.Cuttin cerca di descriverli … Continua a leggere
Un libro: Mamma, che fame
Diciamoci la verità: quando i figli diventano adolescenti, loro scoprono la vita da adulti, ma per i genitori cominciano i guai. Non basta la contestazione dell’autorità, o i segreti da … Continua a leggere
Un libro: Denominazione di Origine Inventata
Il Parmigiano Reggiano più simile a quello creato tanti secoli fa dalla sapienza dei monaci emiliani? È il Parmesan prodotto nel Wisconsin, in USA. E quella meraviglia dolce e succosa, … Continua a leggere
Un libro: In vino veritas
“…Così il vino ci inizia ai misteri vulcanici del suolo, ai suoi misteriosi tesori: bere una coppa di vino di Samo, a mezzogiorno, col sole alto, o piuttosto sorseggiarlo una … Continua a leggere
#dilloinitaliano – Trova la differenza fra la versione italiana ed inglese di questo sito
Nei giorni scorsi ho acquistato una bottiglia di Prosecco DOCG (per informazioni, clicca qui) con attaccata al collo questa etichetta. Incuriosito, sono andato sul sito Biodiversityfriend.org per cercare informazioni in … Continua a leggere
Vino biodinamico: cos’è e quali le differenze dal vino biologico
Vino biodinamico? Per qualcuno una semplice moda, per altri una scelta di vita. Che non si presta ad essere banalizzata o sintetizzata in una formula di poche parole. Nel mezzo … Continua a leggere
Spizzica & Muddica: l’antimafia passa anche per un bicchiere di ottimo vino
Questo articolo mi ricorda le ragioni per cui talvolta compro pasta o vino prodotto su terreni confiscati alla mafia, anche se non rientrano appieno nei miei gusti e/o consumi abituali. … Continua a leggere
Era ora: il Consorzio del Prosecco mette al bando 3 pesticidi
Dopo cinque anni il Consorzio del Prosecco Doc batte un colpo. L’Assemblea dei Soci ha infatti deciso di votare a favore dell’eliminazione di Glifosate, Mancozeb e Folpet a partire dalla … Continua a leggere
Un libro, una coltura: La vite e il vino
La vite è stata da sempre una pianta amata e apprezzata che ha accompagnato l’uomo nei suoi spostamenti nel corso dei millenni e da un continente all’altro. In Italia, la … Continua a leggere