Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Ho conosciuto il produttore di un vino che apprezzo…

Premetto che non sono un intenditore di vino, come possono esserlo gli amici Francesco o Gigi, tuttavia credo di essere in grado di capire se un vino è buono o … Continua a leggere

28 novembre 2016 · 1 Commento

A che serve l’Ispettorato Repressione Frodi? Perchè a quanto si legge…

Solo pochi giorni fa, in merito alle mozzarelle campane di bufala DOP leggevo che: alcuni dirigenti dell’Icqrf, l’Ispettorato repressione e frodi del ministero delle Politiche agricole invece di reprimere le … Continua a leggere

17 Maggio 2016

Un libro: Giulio Gambelli. L’uomo che sapeva ascoltare il vino

Giulio Gambelli ha creato i più grandi vini toscani, ma soprattutto ha insegnato a tutta la prima generazione di produttori toscani di qualità. Era un uomo all’antica che sapeva dare … Continua a leggere

5 Maggio 2016

Glifosato: residui in 12 birre svizzere (su 30), però non c’è rischio, perchè…

Nel dubbio che la stampa pubblichi con grande evidenza la presenza di residui, dimenticandosi di dare tutte le informazioni ai consumatori, vi invito a leggere questo articolo de Il Fatto … Continua a leggere

18 aprile 2016

Il vino ha salvato il paesaggio toscano, scopri come in questo video…

Come ha fatto il paesaggio toscano a mantenersi identico per oltre 500 anni? Il merito è soprattutto del vino. Scopri come con Duccio Caccioni Fonte: Coltura & Cultura

1 aprile 2016

Grappa: frodi e zone di imbottigliamento. È polemica con l’Europa

La grappa ha ottenuto da anni il riconoscimento europeo di indicazione geografica registrata. Tuttavia, tra Roma e Bruxelles resta aperto un contenzioso sulla zone di imbottigliamento: secondo il nostro governo … Continua a leggere

18 gennaio 2016

Ricevo dagli amici del Fi che Foi e pubblico…

Arriviamo dopo mesi con queste righe che vorrebbero riallacciare tra di loro tutte le storie che il nostro Fì che foi ha ospitato in un anno di attività. In questo … Continua a leggere

5 dicembre 2015

Un libro: Malto e luppolo. Il libro delle birre artigianali

È tempo di riscoprire la birra, una bevanda che si produce da migliaia di anni ma è ancora capace di straordinarie trasformazioni, come dimostrano le creazioni nate dall’approccio innovativo sostenuto … Continua a leggere

13 novembre 2015

Vino in cucina, i segreti per sceglierlo e usarlo

in sintesi un articolo che leggo su Altroconsumo (per la lettura integrale, clicca sul link in calce) Da sempre un valido alleato nella preparazione dei piatti, il vino in cucina … Continua a leggere

27 ottobre 2015

Bevo birra e “finanzio” il Senato…

Nota positiva il fatto che la mia birra di riferimento sia la ReAle, per cui oltre che le casse dello Stato, perlomeno finanzio anche un’azienda italiana… >Una birra per il … Continua a leggere

19 ottobre 2015