Il vino come chiave che spalanca le porte del mondo. Sono gli odori, i sapori e i ricordi legati ad esso l’origine e il frutto della narrazione.Cuttin cerca di descriverli setacciando e scartando le risorse che la lingua gli concede.
La storia racconta di Mariano Cuttin, astemio e semplice impiegato di banca che diventerà il più importante e stimato wine-writer italiano e caporedattore di Bibenda, il mensile più prestigioso del settore. Per il protagonista tutto inizia con il primo sorso di vino della sua vita, con l’assaggio …
di un Marzemino, un vino tipico della provincia di Trento, citato da Lorenzo Da Ponte nel suo libretto per il Don Giovanni di Mozart.
La sua vita si dipana di successo in successo tra degustazioni pubbliche, convegni e presentazioni del suo libro autobiografico, VinoDentro, fino all’incontro con una misteriosa, bellissima donna che lo attira in un vortice senza via di uscita.