Un libro: A piedi sotto il cielo
Quando l’imperatore Adriano, di ritorno da un viaggio in Grecia, volle scalare l’Etna per ammirare l’alba, tutti considerarono quel desiderio una delle molte stravaganze di un sovrano notoriamente malinconico e … Continua a leggere
5 giorni (e 4 notti) da sola nel Parco Nazionale di Urho Kekkosen
Con questo resoconto di viaggio inizia la collaborazione con Arianna, che per lo spirito di avventura che la contraddistingue mi vien da definirla “una piccola Walter Bonatti”. A suo tempo, … Continua a leggere
Un libro: La vita in alto
Pochi altri luoghi della Terra sono ammantati di leggenda come l’Himalaya, con le sue storie di scalatori che affrontano l’Everest e di viaggiatori alla ricerca di esperienze spirituali nei monasteri … Continua a leggere
Un libro: Tutta la solitudine che meritate
Baciati dalla fortuna (niente neve, poca pioggia) e sfruttando la luce delle lunghissime giornate di maggio, Claudio Giunta ha preso appunti, Giovanna Silva ha scattato le foto, e insieme hanno … Continua a leggere
Un libro: La bellezza del Giappone segreto
Alex Kerr arriva per la prima volta in Giappone nel 1964 e si trova di fronte un Paese meraviglioso e misterioso, ancora disseminato delle tracce di una antica cultura di … Continua a leggere
Un libro: La radice del sole
Attraverso dieci parole chiave, Marcello Ghilardi accompagna il lettore tra luoghi, volti, eventi che caratterizzano la cultura giapponese. Estremo Oriente ed Estremo Occidente sembrano incrociarsi per le strade di Tokyo, … Continua a leggere
Chi dopo titubanze e ripensamenti, viaggia in Iran poi ci ritorna sempre
Il titolo fa riferimento ad una considerazione fatta dall’Amico Miro che mi ha fornito lo spunto ed i “materiali” per preparare questo post. Miro viaggia spesso in Medio oriente ed … Continua a leggere
Un libro: Tropico dei perdenti
Scheggia è tornato per una nuova, forse ultima, avventura on the road. Ma questa volta non è da solo. Perso nel deserto del Sahel, con la sua fidata Harley Davidson … Continua a leggere
Un libro: La grande Russia portatile
Con ovvia dedica a mia sorella 😉 “Ho cominciato a studiare russo nell’autunno del 1998, trent’anni fa, e, anche se ero già adulto, avevo 25 anni, per me la Russia … Continua a leggere
Un libro: L’Italia intatta
Spesso ci viene raccontata un’Italia bellissima, l’Italia dei grandi siti archeologici, delle innumerevoli città d’arte e delle terme monumentali. Un paese meraviglioso che, nei secoli passati, i figli dell’aristocrazia europea … Continua a leggere