Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Ci sono le recensioni false e poi ci sono i furbetti…

E’ risaputo il fatto che le recensioni di certi Blog non stanno in piedi… così come che Recensioni online sui ristoranti: il 34% dei recensori non è del tutto sincero , ma con quanto racconto oggi apriamo un nuovo capitolo sull’attendibilità delle recensioni.

Qualche giorno fa mi ha scritto un’amico per chiedere la mia opinione in merito a questo fatto:

“La settimana scorsa ho soggiornato per una notte in un albergo (una dependance) distante 500 metri dall’edificio centrale, un bellissimo palazzo in centro città.

Ho speso una certa cifra per una notte camera doppia con colazione (triste), ma avendo termini di paragone con altre strutture della medesima città ho postato una recensione buona, ma non ottima.

Quest’oggi ricevo un messaggio dalla struttura dove mi viene proposto un rimborso del 50% della spesa in cambio della cancellazione della recensione.

Non me lo aspettavo e sicuramente non accetterò il rimborso, cancellerò la recensione ma farò notare che il rapporto “qualità / prezzo” non è adeguato.”

Questa la mia opinione: “”Se la recensione è onesta e corretta, non la cancellerei. Tra l’altro è scorretto offrire il rimborso in cambio della cancellazione. Così andranno avanti senza cercare di migliorare, senza contare che in ogni caso non li hai stroncati. Gli piace il gioco facile, se lo fanno sempre avranno solo recensioni ottime.”

L’amica ha colto il punto: “Non hai torto, così avrebbero sempre e solo recensioni ottime”

Vien da pensare che questo dell’albergatore sia un metodo consolidato. Offrire un rimborso a tutti quelli che fanno recensioni dal Buono in giù, in modo che vengano eliminate e quindi avere solo recensione eccellenti, che però non rispecchiamo la realtà dei fatti.

Come ha aggiunto poi un’amica: “Che figura proporre il rimborso, se lo fai è perchè sai di avere toppato. Fai più bella figura a rispondere, scusandoti se c’è stato un problema.”

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 7 marzo 2023 da in Consumatori & Utenti, Turismo con tag , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: