Gdpr? Registro Opposizioni? Disattesi da troppi…
GDPR? L’azienda è piccola, ma contrariamente a tante altre società ben più importanti, abbiamo fatto qullo che c’era da fare. Leggi: 25 maggio 2018, il GDPR è sceso in campo… … Continua a leggere
227 numeri bloccati in rubrica! Ti sembra normale?
Per comodità devio le telefonate delle due linee aziendali sul cellulare il che mi consente anche di bloccare call center molesti ed ecco che mi ritrovo con 227 numeri bloccati, … Continua a leggere
Un libro: Il grande carrello
Oggi le grandi insegne di supermercati hanno un ruolo primario nella vita di tutti noi: il 70 per cento degli acquisti alimentari in Italia avviene in un esercizio della grande … Continua a leggere
Complimenti, Unieuro, bello il nuovo spot con Siffredi…
A scanso di equivoci, il titolo è decisamente ionico. Dopo di che, sorvolo sull’anglicismo Black friday, che la battaglia sembra persa, ma come dice l’Amico Francesco in merito allo spot: … Continua a leggere
Non chiedermi uno spazio a pagamento a favore del gioco d’azzardo…
Negli ultimi giorni ho ricevuto già un paio di mail con la medesima domanda: Ciao, Siamo interessati all’acquisto di un articolo sul tuo sito paoblog.net con un link che porta … Continua a leggere
Cancellazione gratuita, ingannevole lo spot di Booking
La cancellazione della prenotazione che promette Booking.com è tutt’altro che gratuita. L’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria ha disposto il blocco del messaggio pubblicitario in quanto “induce in errore il pubblico in merito alla vantata … Continua a leggere
Se Eataly “Smeraldo” vende alimenti scaduti e non risponde alla mail di reclamo…
Articolo aggiornato dopo la pubblicazione Prima di pubblicare questo breve post ho verificato che nella casella dello Spam non ci fosse uno straccio di risposta di Eataly “Smeraldo” di Milano. … Continua a leggere
Food blogger: un mondo ambiguo pieno di pubblicità mascherata
L’articolo letto oggi su Il Fatto Alimentare si collega anche a quanto scritto tempo fa sull’attendibilità delle recensioni lette su molti Blog e/o siti dedicati. Purtroppo correttezza & trasparenza oggigiorno … Continua a leggere
Casa Trendy: i cartelloni offendono la dignità della donna
Il messaggio pubblicitario “Tua moglie non sarà più la stessa perché la Spesa da noi vale Doppio”, diffuso poche settimane fa attraverso cartelloni affissi nella città di Palermo è stato … Continua a leggere
Immagine femminile: anche Altroconsumo scivola sulla pubblicità
Pur essendo socio Altroconsumo da sempre, mantengo la mia indipendenza di pensiero e quindi devo dire che trovo questa pubblicità sessista e, in ogni caso, brutta, in quanto il messaggio … Continua a leggere