Vendite online: sanzione da 220.000 € a Tecnomaster.biz per pratiche scorrette
L’Autorità ha concluso il procedimento istruttorio avviato nei confronti della società Tecnomaster.Biz S.p.A. che svolge attività di vendita on line di apparecchiature elettroniche per telecomunicazioni e di altri componenti attraverso … Continua a leggere
FIGC: sanzione da oltre 3 milioni per ingiustificate restrizioni all’accesso ad alcune qualifiche professionali Stampa
Con provvedimento del 27 giugno 2018 l’Autorità ha sanzionato la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) per oltre tre milioni di euro, per la violazione dell’art. 101 del Trattato sul Funzionamento … Continua a leggere
Eni gas e luce, nuova sanzione da 1.800.000 € per la scorretta fatturazione
Il 5 luglio 2018 l’Autorità ha deliberato la chiusura del procedimento di inottemperanza alla Delibera dell’Autorità del 11 maggio 2016 (PS9542), accertando la reiterazione da parte di Eni gas e … Continua a leggere
Agos, Findometic e Cardif: avviate istruttorie per presunte pratiche commerciale scorrette
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, anche a seguito di una segnalazione dell’IVASS, ha avviato due distinti procedimenti istruttori per presunte pratiche commerciali scorrette nei confronti: • della società … Continua a leggere
Bollettini ingannevoli alle imprese, sanzione da 500.000 € per A-286 SUARL
A conclusione della sua istruttoria, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha accertato una pratica commerciale scorretta in violazione degli articoli 20, 24 e 25, comma 1, lettera d) … Continua a leggere
Sanzione da 4.250.000 € a Wind Tre per informazioni ingannevoli e omissive sulla fibra ottica
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua adunanza del 28 marzo 2018, ha sanzionato per una pratica commerciale scorretta Wind Tre S.p.A., per un ammontare complessivo di 4.250.000 … Continua a leggere
Moby e Cin, sanzione di 29 milioni di € per abuso di posizione dominante
L’Autorità Antitrust ha sanzionato Moby S.p.A. e Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A., società del gruppo Onorato, con una ammenda pecuniaria di 29 milioni di euro per aver abusato della propria … Continua a leggere
Fatturazione mensile telefonica. L’Autorità ordina la sospensione cautelare dell’attuazione dell’intesa oggetto del procedimento
L’Autorità ordina la sospensione cautelare dell’attuazione dell’intesa oggetto del procedimento: gli operatori definiscano in modo autonomo la propria offerta. Nella riunione del 21 marzo 2018, l’Autorità ha deliberato l’adozione di … Continua a leggere
IVASS e AGCM contro clausole vessatorie nelle polizze infortuni e malattia
IVASS e AGCM hanno svolto un’azione coordinata in relazione a talune clausole presenti nelle polizze che coprono l’invalidità permanente derivante da infortuni o malattia. Si tratta di clausole che non … Continua a leggere
Possibili ulteriori condotte anticoncorrenziali di Telecom Italia su banda ultralarga
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (“l’Autorità”) ha esteso l’oggetto del procedimento avviato nel giugno dello scorso anno nei confronti della società Telecom Italia S.p.A. (“TI”), per accertare possibili … Continua a leggere