Richiamo prodotto Filetti di alici all’olio d’oliva Conad
CONAD ha ordinato in via precauzionale il richiamo del seguente lotto di produzione, in quanto su alcune confezioni è stato riscontrato un contenuto di istamina superiore ai limiti previsti: Filetti di … Continua a leggere
Compri le alici marinate, poi leggi l’etichetta e…
un articolo di Dario Dongo che leggo sul Il Fatto Alimentare che testimonia come sempre più consumatori leggano le etichette con attenzione, cosa questa che dovrebbe far riflettere le aziende … Continua a leggere
Il tonno in scatola avanzato (e non solo) va conservato in frigorifero. C’è il pericolo istamina. Guarda il video
Riccardo Murari, dirigente del Dipartimento di prevenzione – Servizi veterinari dell’Azienda ulss 20 di Verona, in questo video ci spiega quali sono i pericoli che si corrono quando il tonno in … Continua a leggere
FrescAlice Rizzoli: cambia la confezione, ma a che prezzo
Leggo su Il Fatto Alimentare La Rizzoli propone una nuova confezione di filetti di alici in olio di oliva, caratterizzata da piccole porzioni in vaschetta. L’intento è di aumentare le … Continua a leggere