Un libro: Tempi di recupero
Una nuova “cultura del riciclo” si sta riaffermando nelle migliori pratiche di cucina in tutto il mondo. Si tratta, in realtà, di un’arte antica rinnovata e riaggiornata alle consuetudini alimentari … Continua a leggere
Multa per chi avanza qualcosa nel piatto. È quanto succede in alcuni locali in Francia e anche in Italia
Quanto leggo oggi in un articolo di Valeria Nardi su Il Fatto Alimentare non mi stupisce in quanto anche nel ristorante giapponese dove andiamo noi, applicano la stessa politica che … Continua a leggere
La doggy-bag arriva in alcuni ristoranti e pizzerie di Milano
Un articolo di Mariateresa Truncellito che leggo su Il Fatto Alimentare In America nei fast-food, nei ristoranti cinesi e anche nei gourmet di lusso quando alla fine della cena rimane … Continua a leggere
Avanzi: non solo sprechi ma anche solidarietà. L’esperienza del Banco Alimentare
Sabato 27 novembre si terrà la 14a edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, 110 mila volontari in oltre 8.100 supermercati inviteranno le persone a donare alimenti a lunga conservazione. … Continua a leggere