Parole sparse /1
6.20, 5 gradi, freddo umido, solito giro con Martin. Siamo in anticipo, le finestre ancora buie nelle poche case. Un rumore, le nostre teste si girano all’unisono. Si aprono le … Continua a leggere
Un libro: La casa delle donne
India, 1933. Il fumo dell’incenso disegna spirali in aria. La quiete della biblioteca rinfranca lo spirito di Laila, intenta a sfogliare una preziosa edizione di Alexandre Dumas appena arrivata dalla … Continua a leggere
Un libro: Dopo Narciso la primavera
«Quando lo hai incontrato era l’uomo dei tuoi sogni: quello che ti ascoltava rapito facendo progetti con te, che ti considerava la più grande fortuna che gli fosse mai capitata. … Continua a leggere
Un libro: Quello che le donne
Solo le donne possono raccontare le donne. Solo le donne possono rendere la fitta trama di pensieri della mente femminile, la complessa fabbrica di motivazioni che ne determinano scelte, sfide, … Continua a leggere
Un libro: Flashback
Quattro momenti di assenza, quattro flashback che producono una sensazione straordinaria: “io non esistevo e non avevo il mio nome e la mia storia”. La narratrice, nella quale il lettore … Continua a leggere
Un libro: La sposa della seta
Giappone, 1939. Un vento freddo scompiglia i capelli di Omiko Tetsukoshi, appoggiata al parapetto della nave. Sta tornando in Giappone, dopo cinque anni di studio negli Stati Uniti, e non … Continua a leggere
Un libro: Flâneuse. Donne che camminano per la città
Per essere trasgressive, alle donne basta uscire dalla porta di casa. Il flâneur, il camminatore urbano, può essere solo un uomo? La sua libertà, che ha affascinato autori come Poe … Continua a leggere
Un libro: La terra delle donne
Tre vecchi amici – un medico, un ricco magnate e un sociologo –, legati dalla passione per i viaggi e l’esplorazione, colgono al volo l’occasione di unirsi a una grande … Continua a leggere
Certi uomini, proprio non ci arrivano…
Chiariamo subito il fatto che non tutte le donne sono sante, così come non tutti gli uomini sono degli stronzi. Esistono donne moleste con i loro ex (o presunti tali) … Continua a leggere
8 marzo 2022, il senso resta quello, ma cambiano le parole…
8 marzo 2022, la premessa è la solita di questi anni: “Come già scritto in precedenza, senza voler sminuire il valore originale dell’8 marzo, questo è un giorno che ormai … Continua a leggere